Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Coppa del Mondo: Gasparini di Bronzo nel Double Trap
    Notizie

    Coppa del Mondo: Gasparini di Bronzo nel Double Trap

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab25 Ottobre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Davide Gasparini
    Davide Gasparini (profilo Facebook)
    Davide Gasparini
    Davide Gasparini (profilo Facebook)

    TIRO A VOLO (Abu Dhabi). Davide Gasparini, ventiquattro anni e campione del mondo juniores nel 2009, ha conquistato la medaglia di Bronzo nella finale di Coppa del Mondo di Double Trap in corso di svolgimento negli Emirati Arabi Uniti. Gasparini, stamattina in qualificazione ha ottenuto il punteggio di 134/150, sufficiente per agguantare lo spareggio di ingresso alla semifinale. Nel round a sei ha commesso due errori e con 28/30 è riuscito ad aggiudicarsi uno dei due posti per il medal match del Bronzo in cui ha affrontato l’americano Joshua Richmond, regolandolo poi con un netto 29 a 27. Davanti all’azzurro il russo Vasiliy Mosin che ha alzato la Coppa di Cristallo battendo nello scontro diretto per l’Oro lo statunitense Walton Eller, Campione del Mondo in carica e olimpionico di Pechino 2008. Fuori dalla finale Daniele Di Spigno; il pluricampione del mondo, arrivato a quota 134 come Gasparini, non è riuscito ad approfittare della chance dello spareggio per l’ingresso chiudendo in ottava posizione.

    “E’ stata una stagione difficile in cui abbiamo dovuto impegnarci al massimo per studiare la nuova disciplina creata dalle modifiche regolamentari introdotte dopo Londra – spiega il DT Mirco Cenci – Il bronzo centrato oggi da Diego Gasparini e le altre medaglie conquistate nell’anno dimostrano che abbiamo lavorato bene, gettando delle buone basi per affrontare al meglio il resto del quadriennio olimpico”.

    Da domani in pedana lo Skeet. Solo femminile la squadra diretta dal DT Andrea Benelli, orfana del qualificato Ennio Falco rimasto in Italia a causa di una fastidiosa tendinite. In pedana per gli allenamenti ufficiali ci saranno tre azzurre. A guidare la compagine italiana sarà Simona Scocchetti, medaglia d’Argento ai Campionati Mondiali di quest’anno e numero due del ranking. Con lei in gara Diana Bacosi, decima nella top ten mondiale, qualificatasi a questo appuntamento grazie alla rinuncia per maternità di Chiara Cainero. A chiudere la formazione sarà Katiuscia Spada, medaglia d’argento nella prova di Coppa di Granada. La gara vera e propria si svolgerà domenica 27 ottobre con 75 piattelli di qualificazione che determineranno le sei semifinaliste che affronteranno i 16 piattelli decisivi per accedere ai medal matches. La semifinale è prevista per le 13 italiane.

    Daniele Di Spigno Davide Gasparini Tiro a Volo
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.