Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    • Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana
    • Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè
    • Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi
    • Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”
    • La storia delle Olimpiadi, da Monaco 1972 a Los Angeles 1984
    • Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi
    • Chi è Irma Testa, la “Butterfly” azzurra del pugilato
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Da Tiberi, a Zouma e Vardy: sportivi e animali, un rapporto a volte difficile
    Notizie

    Da Tiberi, a Zouma e Vardy: sportivi e animali, un rapporto a volte difficile

    Tiberi al centro del ciclone mediatico dopo quanto accaduto nelle ultime ore. Non è il primo sportivo ad avere problemi con i quattrozampe
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone1 Marzo 2023Updated:7 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Antonio Tiberi
    Immagine | Instagram

    Momenti difficili per il ciclista Antonio Tiberi, bronzo agli Europei del 2018 e oro nella cronometro juniores ai Mondiali 2019 già in gara a Vuelta e Giro di Lombardia. Con la sua pistola a carabina ha sparato e ucciso un gatto che era di proprietà del Ministro del Turismo del Paese. Gli animalisti sono insorti, la squadra lo ha sospeso e persino la residenza nel Titano potrebbe essergli recovata. Non è il primo caso di sportivo ad aver problemi con gli animali. Anzi, la lista è piuttosto affollata.

    Kurt Zouma
    Immagine | Wikimedia Commons @joshjdss

    Zouma e il gatto sequestratogli

    Anche Kurt Zouma è finito al centro di un vero e proprio ciclone mediatico. Il calciatore del West ham pensava di pubblicare qualcosa di divertente, postando un video in cui maltratta il proprio gatto, preso a calci e schiaffeggiato. Invece gli costa prima una denuncia alla RSPCA (Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals), l’ente che tutela i diritti degli animali in Inghilterra una multa salatissima da parte del club, l’abbandono di diversi sponsor e una macchia che difficilmente gli si leverà di di dosso

    Il Pinguino in giardino? Anche no

    Jamie Vardy, noto anche per la sua eccentricità oltre che per le valanghe di gol segnate in Premier League, ha passato dei guai a causa di un pinguino. Non gli bastavano quattro gatti e undici galline. L’attaccante inglese ha provato a comprare un esemplare da tenere in giardino in barba al rispetto delle caratteristiche dell’animale. Quant asta per essere messo in riga dalla PETA che gli ha ricordato come i pinguini non siano ornamenti da giardino né giocattoli.

    Jesse Lingard e il taglio alle orecchie del cane

    In Premier c’è una certa facilità nel cacciarsi dei guai con scelte discutibili nei comportamenti tenuti nei confronti degli animali. Jesse Lingard, ex United, ha tagliato le punte delle orecchie dei suoi cani da guardia e i social sono immediatamente insorti perché l’intervento sarebbe stato giustificato solo da ragioni puramente mediche e non per scelte cosmetiche.

    Sergio Ramos, pesca? No caccia di guai

    Sergio Ramos, qualche anno fa, si era concesso alcuni giorni di vacanza in barca e attraverso il proprio profilo Instagram aveva pubblicato una foto con tanto di “trofeo” dopo una battuta di pesca evidentemente fortunata. Le reazioni però sono state tutt’altro che benevole.

    Edmundo
    Immagine | Wikimedia Commons @Alex Carvalho

    Edmundo e lo scimpanzé ubriaco

    Edmundo, o animal che non ama gli animali. Memorabile la bravata del calciatore brasiliano, una delle teste più calde che abbiano mai calcato un rettangolo di gioco. Nel 1999 in occasione della festa di compleanno del figlio, ubriacò uno scimpanzé noleggiato per l’occasione. Anche il brasiliano alzò il gomito e la strana coppia fu recuperata per strada dalle forze dell’ordine…

    Antonio Tiberi Edmundo Jamie Vardy Jesse Lingard Kurt Zouma Sergio Ramos
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”

    28 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.