“Non credo che si possa parlare di crisi”, ci dice Greco, “se qualcuno di noi vuole arrivare al risultato e vuole fare sacrifici nulla lo fermerà. Il nuovo corso del CONI e della FIDAL sta facendo tanto per fare crescere nuovi Mennea e per investire su realtà che già esistono. Non parliamo di crisi ma di un momento di preparazione dopo il quale si esploderà. Ognuno è stato invogliato a fare il proprio lavoro, a partire dai tecnici, per riuscire ad uscire fuori da questo momento. I rimedi li hanno già presi prendendo le giuste contromisure in modo da uscirne per portare in alto anche nell’Atletica la bandiera italiana”.
Parlando di sè stesso, il triplista rassicura “Ho quasi risolto il problema al bicipite femorale destro: ci saranno a marzo i Mondiali indoor e a luglio gli Europei di Zurigo ma il vero obiettivo è tra due e sei anni, l’appuntamento olimpico a partire da Rio 2016”.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…