Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Daniele Greco fa il punto sull’atletica azzurra
    Notizie

    Daniele Greco fa il punto sull’atletica azzurra

    Maria Cristina FraddosioBy Maria Cristina Fraddosio27 Settembre 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Daniele Greco

    Daniele GrecoPERSONAGGI (Ostuni). Dopo il 17.70 raggiunto nella stagione indoor, Daniele Greco si proponeva come una delle punte di diamante della squadra italiana di Atletica Leggera ai Campionati Mondiali di Mosca ma un infortunio al bicipite femorale destro nella fase di riscaldamento delle qualificazioni del Salto Triplo lo ha fermato. Dopo un paio di mesi, Olympialab lo ha incontrato il ventiquattrenne salentino per fare il punto sulla sua situazione e sullo stato dell’Atletica azzurra uscita dalla rassegna moscovita senza nessuna medaglia in pista e salvata solo dall’Argento nella Maratona di Valeria Straneo.

    “Non credo che si possa parlare di crisi”, ci dice Greco, “se qualcuno di noi vuole arrivare al risultato e vuole fare sacrifici nulla lo fermerà. Il nuovo corso del CONI e della FIDAL sta facendo tanto per fare crescere nuovi Mennea e per investire su realtà che già esistono. Non parliamo di crisi ma di un momento di preparazione dopo il quale si esploderà.  Ognuno è stato invogliato a fare il proprio lavoro, a partire dai tecnici, per riuscire ad uscire fuori da questo momento. I rimedi li hanno già presi prendendo le giuste contromisure in modo da uscirne per portare in alto anche nell’Atletica la bandiera italiana”.

    Parlando di sè stesso, il triplista rassicura “Ho quasi risolto il problema al bicipite femorale destro: ci saranno a marzo i Mondiali indoor e a luglio gli Europei di Zurigo ma il vero obiettivo è tra due e sei anni, l’appuntamento olimpico a partire da Rio 2016”.

     

     

    Atletica Daniele Greco
    Avatar
    Maria Cristina Fraddosio

    Son qui da tre ore, a cercar le parole, per dirvi chi sia/Da dove partire … una torre, il mare o un vinile?/Taccio, mi perdo, ricomincio e cancello./Quand’ecco apparire un pallone, al calar della sera orme, lontano, sussurrano al vento poesia

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.