Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Daniele Greco fa il punto sull’atletica azzurra
    Notizie

    Daniele Greco fa il punto sull’atletica azzurra

    Maria Cristina FraddosioBy Maria Cristina Fraddosio27 Settembre 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Daniele Greco

    Daniele GrecoPERSONAGGI (Ostuni). Dopo il 17.70 raggiunto nella stagione indoor, Daniele Greco si proponeva come una delle punte di diamante della squadra italiana di Atletica Leggera ai Campionati Mondiali di Mosca ma un infortunio al bicipite femorale destro nella fase di riscaldamento delle qualificazioni del Salto Triplo lo ha fermato. Dopo un paio di mesi, Olympialab lo ha incontrato il ventiquattrenne salentino per fare il punto sulla sua situazione e sullo stato dell’Atletica azzurra uscita dalla rassegna moscovita senza nessuna medaglia in pista e salvata solo dall’Argento nella Maratona di Valeria Straneo.

    “Non credo che si possa parlare di crisi”, ci dice Greco, “se qualcuno di noi vuole arrivare al risultato e vuole fare sacrifici nulla lo fermerà. Il nuovo corso del CONI e della FIDAL sta facendo tanto per fare crescere nuovi Mennea e per investire su realtà che già esistono. Non parliamo di crisi ma di un momento di preparazione dopo il quale si esploderà.  Ognuno è stato invogliato a fare il proprio lavoro, a partire dai tecnici, per riuscire ad uscire fuori da questo momento. I rimedi li hanno già presi prendendo le giuste contromisure in modo da uscirne per portare in alto anche nell’Atletica la bandiera italiana”.

    Parlando di sè stesso, il triplista rassicura “Ho quasi risolto il problema al bicipite femorale destro: ci saranno a marzo i Mondiali indoor e a luglio gli Europei di Zurigo ma il vero obiettivo è tra due e sei anni, l’appuntamento olimpico a partire da Rio 2016”.

     

     

    Atletica Daniele Greco
    Avatar
    Maria Cristina Fraddosio

    Son qui da tre ore, a cercar le parole, per dirvi chi sia/Da dove partire … una torre, il mare o un vinile?/Taccio, mi perdo, ricomincio e cancello./Quand’ecco apparire un pallone, al calar della sera orme, lontano, sussurrano al vento poesia

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi

    2 Febbraio 2023

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.