Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Djokovic-Alcaraz, non solo crampi: svelato l’infortunio dello spagnolo
    Notizie

    Djokovic-Alcaraz, non solo crampi: svelato l’infortunio dello spagnolo

    MarioBy Mario16 Giugno 2023Updated:15 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    ancora problemi per Alcaraz
    problemi fisici per Alcaraz (Lapresse) OlympiaLab

    Emergono nuovi retroscena sul match valido per la semifinale del Roland Garros tra Novak Djokovic e Carlos Alcaraz. 

    Con la vittoria del Roland Garros Novak Djokovic è diventato il primo tennista nella storia a vincere 23 titoli del Grande Slam. Una vittoria meritata e assolutamente netta con il campione di Belgrado che ha chiarito, forse definitivamente, al mondo chi è il migliore di sempre.

    Il tennista balcanico ha vinto a Parigi lasciando ben poco agli avversari e soffrendo solo in un match, la semifinale contro Carlos Alcaraz. Il campione di Murcia è il giovane più forte in circolazione ed era il numero uno al mondo prima del torneo di Parigi. I due tennisti hanno dato vita ad un bellissimo match, specialmente nei primi due set dell’incontro. Sfida che poi ha avuto ben poco da dire nei minuti successivi con lo spagnolo letteralmente fermo.

    Alcaraz ha infatti accusato dei crampi, prima alle mani e poi alle gambe, e sebbene non si sia ritirato, ha smesso praticamente di giocare. Una sfida conclusasi con il risultato di 6-3;5-7;6-1;6-1 con gli ultimi due set senza storia e con il solo serbo in campo. Grande risultato per Djokovic che poi ha vinto molto facilmente in finale, battendo il tennista norvegese Casper Ruud, sconfitto in tre set. Ora però sono emersi nuovi retroscena sulla semifinale e sulle condizioni di Alcaraz.

    Alcaraz, nuovo infortunio nel match contro Djokovic

    Qualche giorno dopo la sconfitta contro Djokovic è emerso un importante retroscena sulla semifinale di Carlos Alcaraz. Il medico dello spagnolo, il dottor Juanjo Lopez, ha parlato ai microfoni di Juan Cervantes ed ha svelato un infortunio occorso all’attuale numero 2 al mondo nel corso della semifinale. Lopez ha infatti chiarito che Carlos ha riportato un problema al polso sinistro, un problema che lo ha condizionato comunque nel corso del match. Alcaraz è caduto male con entrambe le mani poggiate a terra ed ha sentito un lieve ma comunque fastidio al polso sinistro.

    infortunio Carlos Alcaraz
    problemi al polso per Alcaraz (Lapresse) OlympiaLab

    Nulla di grave, il tennista ha effettuato in queste ore esami strumentali ed ha confermato la sua partecipazione al Queen’s, prossimo torneo di Londra che si terrà sull’erba. Continua cosi la preparazione di Alcaraz in vista di Wimbledon, prossimo importante appuntamento dei tornei del Grande Slam. Un’altra pecca però per Alcaraz, alle prese, ancora una volta, con evidenti fastidi fisici. Negli ultimi mesi Carlos ha avuto diversi problemi che lo hanno costretto a saltare tornei importanti, basti pensare agli ultimi Australian Open di Melbourne.

    Avatar
    Mario

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.