Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»E’ morto Ottavio Missoni   il ricordo dell’atleta
    Notizie

    E’ morto Ottavio Missoni   il ricordo dell’atleta

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab9 Maggio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento1 Min Read

    OMissoniPERSONAGGI. Il mondo dell‘atletica piange Ottavio Missoni, morto questa mattina nella sua casa di Sumirago, vicino Varese. Il celebre stilista, nato a Ragusa di Dalmazia l’11 febbraio del 1921, è stato un grande protagonista dell’atletica italiana negli anni trenta e quaranta. Nel 1935 veste per la prima volta la maglia azzurra nelle specialità dei 400 metri piani e dei 400 metri ostacoli. Nel 1939 diviene campione mondiale studentesco a Vienna nei 400 ostacoli. Dopo il secondo conflitto mondiale e 4 anni di prigionia in Egitto, parteciperà alle Olimpiadi di Londra, classificandosi al sesto posto nella finale dei 400 metri ostacoli, e correndo come secondo frazionista nelle batterie della staffetta 4×400 metri. In quell’occasione conosce la connazionale Rosita, che diventerà sua moglie. Missoni aveva poi riassaporato, in tarda età, la passione per l’atletica, partecipando attivamente alle gare Master, e collezionando successi italiani ed internazionali in varie specialità, soprattutto nel getto del peso.

     

    Atletica Ottavio Missoni
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.