Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Europei Basket 2013: Italia verso seconda fase
    Notizie

    Europei Basket 2013: Italia verso seconda fase

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo7 Settembre 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Foto; FIP
    Foto; FIP
    Foto; FIP

    PALLACANESTRO (Koper). In una edizione dei Campionati Europei equilibrata come non mai non basta avere in tasca le vittorie contro la Russia, che peraltro è stata sconfitta oggi di 19 punti anche dalla Svezia, e contro la Turchia ma i punti necessari alla qualificazione matematica alla seconda fase bisogna guadagnarseli con fatica contro la Finlandia come ha scoperto oggi la nazionale azzurra: se nei giorni scorsi tutto andava bene, anche i tiri dallo spogliatoio finivano nell’anello per almeno due quarti l’Italia è rimasta a galla solo grazie ad una difesa feroce che ha lottato su ogni pallone e alla ennesima dimostrazione di spirito di squadra che questi ragazzi hanno saputo costruire con Simone Pianigiani in queste settimane.

    Per la prima volta nel torneo gli azzurri si trovano nella prima parte di gara a rincorrere i finlandesi e lo devono fare senza l’aiuto di percentuali quanto meno decenti: Belinelli mette insieme nove tentativi dal campo  prima di riuscire ad infilarne uno, Aradori si fissa nei primi due quarti su 1/6. Ci si trova anche sotto di 6 punti al 24′ ma lentamente, senza perdere la calma, gettandosi su ogni palla, l’Italia riesce a ritrovare il filo del discorso e va all’intervallo sul 31-26, vantaggio rassicurante considerate le premesse. La seconda parte di gara è in discesa, si arriva anche a 12 punti di vantaggio fino all’infortunio di Travis Deiner, una distorsione da valutare nelle prossime ore. Il terzo quarto si chiude sul 46-34. Finisce 62-44 con i finlandesi che nel quarto parziale abbandonano la contesa.

    Se nel match di questa sera la Turchia supera la Grecia il biglietto per Lubiana è assicurato, in caso di vittoria ellenica esisterebbe ancora la possibilità di un arrivo a quota 6 a tre con Finlandia e Svezia e, nel caso, si dovrebbe guardare alla differenza canestri. 

    Domani l’Italia, ancora imbattuta, tornera’ in campo con la Grecia e lunedi’ con la Svezia

    Alessandro Gentile Andrea Cinciarini Campionati Europei Basket 2013 Marco Belinelli Nicolò Melli Pallacanestro Pietro Aradori Travis Diener
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.