Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    • Olimpiadi giovanili, cosa sono?
    • La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952
    • Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni
    • Nazionale, Retegui e gli oriundi: la storia dice che…
    • La storia delle Olimpiadi: da Parigi 1924 a Berlino 1936
    • Iliass Aouani, l’ingegnere recordman della maratona
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport invernali»Federica Brignone, un argento che vale oro: torna su un podio mondiale dopo 12 anni
    Sport invernali

    Federica Brignone, un argento che vale oro: torna su un podio mondiale dopo 12 anni

    Federica Brignone bissa l’argento conquistato il 17 febbraio a Garmisch e porta a casa un risultato incredibile anche e soprattutto per come è maturato. È il secondo podio alla rassegna iridata di Méribel dopo l'oro conquistato in combinata
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone16 Febbraio 2023Updated:27 Febbraio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Federica Brignone
    Immagine | Flickr @Nicolas Garcia

    Ancora Federica Brignone. La sciatrice azzurra torna sul podio Mondiale in un gigante e sfiora l’oro. Si ferma a dodici centesimi dalla gloria ma va benissimo anche così. Arriva un argento che scrive la storia dello sci italiano. Con questa medaglia, la Brignone mette, ove ce ne fosse ancora bisogno, l’accento sulla sua poliedricità, issandosi fra le leggende dello sci alpino.

    Federica Brignone in gara
    Immagine | WikiCommons @Krzysztof Golik

    Un argento dopo uno slalom davvero gigante

    Un bis, dopo l’impresa nel 2011 a Garmisch, ma quello conquistato a Meribel ha un sapore del tutto diverso, molto più dolce. Terza dopo la prima manche quando ha perso contatto con la pista nella prima parte del tracciato, la Brignone è riuscita a mantenere altissime concentrazione e determinazione. L’argento matura al termine di una seconda manche tutta in attacco. Legittima la soddisfazione al termine della gara. “Sono felicissima. Nella seconda discesa ho attaccato ogni metro di pista, raschiato il fondo del barile ma sono assolutamente soddisfatta del mio risultato anche perché non potevo né volevo deludere tutti i tifosi che mi hanno seguita. Sono contenta, ho dimostrato di poter sciare e giocarmela nel Gigante”.

    Il punto esclamativo su una carriera straordinaria

    Meribel è il “do di petto” di una fuoriclasse che, chi lo sa, potrebbe stupire anche a Cortina. Del resto, che Federica fosse una predestinata si era capito già alla fine del primo decennio quando dopo i successi in Juniores è seguito, nel 2009, il podio di Aspen, primo capitolo e prova generale di una storia straordinaria che ha trovato il suo culmine il 19 marzo 2017 nel podio tutto tricolore davanti a Sofia Goggia e Marta Bassino. Medaglia di bronzo ai Giochi Invernali di Pyeongchang nel 2018, nel 2019-2020 è stata la prima donna a conquistare la Coppa del Mondo. Nei Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto un argento nello slalom gigante e un bronzo in combinata e a fine stagione si è aggiudicata la Coppa del Mondo di specialità che completa il tris con la Coppa del Mondo in gigante e supergigante. L’ultima impresa è… fresca di neve dopo la medaglia d’oro nella combinata.

    Sofia Goggia
    Immagine | WikiCommons Stefan Brending / Licenza: Creative Commons CC-BY-SA-3.0 de

    Il dualismo con Sofia Goggia, la sua miglior nemica

    Nessuna come Federica, o meglio, una sì: Sofia Goggia. Le due italiane più vincenti di sempre nello Sci Alpino sono divise da una rivalità che affonda le radici non solo nella neve. La Goggia è estroversa, sorridente, dalla battuta pronta e spesso tagliente. Ama i social e il suo profilo è andato ben oltre la pista di Sci. La Brignone, che forse ha sofferto il confronto diretto anche a causa della sua riservatezza, è molto misurata, non si lascia andare, se non molto raramente, a delle dichiarazioni oltre le righe anche se non ha risparmiato qualche stoccata.

    Che le due non si amino, è noto. Che si rispettino, altrettanto innegabile. Competitive, come inevitabile in uno sport individuale, ma anche estremamente sensibili e intelligenti, Sofia e Federica hanno trasformato la rivalità in stimolo reciproco per migliorarsi. Del resto, fra fuoriclasse è facile riconoscersi…

    Federica Brignone
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Chi sono Dominik Fischnaller, Andrea Voetter e Marion Oberhofer, campioni di slittino

    13 Marzo 2023

    Figli d’arte nello sport: Larissa Iapichino e i suoi “fratelli”

    8 Marzo 2023

    Milano-Cortina 2026, l’Italia mostra i muscoli: 16 medaglie

    8 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel

    22 Marzo 2023

    Olimpiadi giovanili, cosa sono?

    21 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952

    21 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.