Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Fondo: sorpresa nella Staffetta femminile. Vince la Svezia
    Notizie

    Fondo: sorpresa nella Staffetta femminile. Vince la Svezia

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab15 Febbraio 2014Nessun commento2 Mins Read

    GuldenextraSOCHI 2014. Arrivo a tre nella Staffetta femminile di Sochi e vittoria della Svezia grazie allo sprint vincente di Charlotte Kalla, che sul traguardo si impone davanti alla Finlandia di Krista Lahteenmaki e alla Germania che schierava in ultima frazione Denise Herrmann in una volata che ha visto tre squadre in meno di un secondo. Quarta la Francia, mentre la Norvegia, grande favorita della vigilia, non èandata oltre al quinta posizione, con Therese Johaug in grande crisi che si è fatta staccare in seconda frazione. Ottavo posto per l’Italia con Virginia De Martin al lancio che è stata penalizzata dalla rottura di un bastoncino. Le altre hanno fatto gara costante, come conferma Elisa Brocard, schierata in seconda frazione. “Ho cercato di tenere la Bjornsen per dare il cambio a Piller nella migliore posizione e ci sono risucita – ha detto la valdostana – Ho fatto la mia gara, penso di avere dato il 110% perche’ si correva in squadra e fare una staffetta e’ un evento importante”. Marina Piller: “Sono stata fortunata a partire con la Stephens, ci siamo date il cambio un po’ per uno. Dobbiamo continuare a crederci, vediamo la Germania che non ha tanto piu’ di noi pero’ ha fatto il bronzo, continuo a metterci grinta e miglioreremo”. Ilaria Debertolis ha approfittato dell’errore di percorso della Diggins nel curvone finale per superare l’americana: “Ho avuto una botta di fortuna perche’ lei ha sbagliato percorso, speriamo di essere piu’ avanti anche noi nei prossimi anni”.

    Domani, domenica, la staffetta maschile (il via alle ore 11.00 italiane): la squadra azzurra schiera Dietmar Noeckler al lancio seguito da Giorgio Di Centa per la parte in classico, mentre nel pattinato correranno Roland Clara e David Hofer.

     

    Risultati completi – Fondo – Staffetta femminile

    Elisa Brocard Ilaria Debertolis Marina Piller Sci di Fondo Sochi 2014 Virginia De Martin
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.