Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Galvan avanza nei 400,   fuori Magnani e Rosa
    Notizie

    Galvan avanza nei 400,   fuori Magnani e Rosa

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo11 Agosto 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Foto: Colombo/FIDAL
    Foto: Colombo/FIDAL
    Foto: Colombo/FIDAL

    MOSCA 2013. Un ottimo Matteo Galvan rappresenta l’unica nota positiva della mattinata della prima domenica moscovita dell’atletica. Il ventiquattrenne di Vicenza toglie 20 centesimi secchi al personale terminando al terzo posto la sua batteria in 45.39 (vittoria al brasiliano Henriques, col personale di 45.13). Galvan, che aveva già mostrato agli Assoluti di  Milano di aver ormai sviluppato una vera e propria familiarità con la distanza, è ancora una volta molto bravo ad amministrarsi, rimontando nel rettilineo conclusivo e costringendo lo statunitense Arman Hall (personale di 44.82) al quinto posto e quindi all’attesa per il ripescaggio con i tempi. L’azzurro scala anche posizioni nella lista italiana di sempre (guidata da Andrea Barberi, 45.19), passando al decimo al settimo posto, e portandosi a ridosso di almeno altri tre uomini importanti della storia della specialità nel nostro Paese (Nuti ed Attene, 45.35, Vistalli, 45.38).

    Il primo turno dei 1500 metri femminili è fatale a Margherita Magnani, che termina subito l’esperienza nel Mondiale. La romagnola è ottava nella seconda batteria in 4:11.15, mancando di non molto l’aggancio alla sesta posizione che le avrebbe garantito la qualificazione diretta alla semifinale.

    Esce anche una piangente Chiara Rosa che si ferma al 17.18 del primo lancio nelle qualificazioni del Getto del Peso. E’ solo la ventiduesima misura nella qualificazioni dove sarebbe stato necessario arrivare a 17.87 per accedere alla finale.

    Atletica Campionati Mondiali Atletica 2013 Chiara Rosa Margherita Magnani Matteo Galvan Mosca 2013
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.