Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede
    • Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1
    • Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia
    • Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta
    • Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello
    • NBA, perché questa finale è già storica?
    • Cessione Juventus, Moggi svela i piani
    • Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Il Fioretto azzurro riparte da una vittoria
    Notizie

    Il Fioretto azzurro riparte da una vittoria

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab19 Gennaio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Il podio di Parigi (Foto:Augusto Bizzi)
    Il podio  di Parigi (Foto:Augusto Bizzi)
    Il podio di Parigi (Foto:Augusto Bizzi)

    SCHERMA (Parigi). La squadra azzurra di Fioretto maschile vince la prova a squadre d’esordio stagionale di Coppa del Mondo, superando in finale i padroni di casa della Francia col netto punteggio di 45-35. Il quartetto azzurro, olimpionico a Londra 2012 e campione del Mondo in carica, ha ribadito la propria leadership mondiale con una prestazione eccellente, fatta anche di rimonte e di momenti in cui i ragazzi del Commissario tecnico Andrea Cipressa sono riusciti a mantenere la calma e la concentrazione. Andrea Baldini, Valerio Aspromonte, Giorgio Avola ed Andrea Cassarà hanno iniziato di prima mattina il percorso di gara, superando il Canada per 45-35 nel match valido per approdare al tabellone dei quarti di finale dove, un’ora dopo, hanno affrontato e sconfitto il Giappone per 45-38. In semifinale, i ragazzi del Ct Andrea Cipressa hanno affrontato, in un remake della semifinale dei Mondiali di Budapest, la Russia. Ad avere la meglio sono stati gli atleti azzurri, in rimonta, con l’ultimo parziale affidato ad Andrea Baldini che ha concluso col punteggio di 45-40. Nella finale contro la Francia, i quattro azzurri hanno dovuto affrontare anche il caloroso tifo di casa che, però, alla stoccata del 45-35 ha tributato un applauso sincero agli italiani.

    “Grande vittoria e complimenti ai ragazzi – è il commento a caldo di un entusiasta Commissario tecnico, Andrea Cipressa -. Sulla pedana hanno offerto una prova eccellente ed abbiamo conquistato un importante successo in una giornata in cui ho dovuto anche fare a meno di Andrea Cassarà per qualche problema fisico. E’ la riprova che questo è un gruppo straordinario composto da campioni ma anche da uno staff eccellente, che tiene fede alla grande tradizione della scherma italiana. Questo poi – continua Cipressa – è un successo importante perché arriva all’esordio stagionale e perché, inoltre, ci permette di tornare in testa al ranking mondiale. Era importante iniziare bene e lo abbiamo fatto!”.

     

    ———-

    Fonte: Federscherma

    Andrea Baldini Andrea Cassarà Coppa del Mondo Scherma 2014 Giorgio Avola Valerio Aspromonte
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1

    8 Giugno 2023

    Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta

    8 Giugno 2023

    Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede

    8 Giugno 2023

    Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1

    8 Giugno 2023

    Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia

    8 Giugno 2023

    Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta

    8 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.