Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?
    • Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?
    • Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    • Olimpiadi giovanili, cosa sono?
    • La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952
    • Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Cerchi e palazzi»Il governo taglia fondi   allo sport paralimpico
    Cerchi e palazzi

    Il governo taglia fondi   allo sport paralimpico

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo8 Luglio 20131 commento2 Mins Read

    Luca PancalliINCHIESTE. Ricevuti 8 milioni di euro nel 2012, il Comitato paralimpico si era già visto tagliare per l’anno in corso, nell’ottica dell’austerity galoppante, un taglio del 25%: asticella posta a 6 milioni di euro. Varrebbe forse la pena considerare che il contributo al CONI rimase di fatto immutato, superiore ai 400 milioni. Ma, fulmine a ciel sereno, il 28 giugno 2013 il Consiglio dei Ministri, nell’ottica dell’ennesima spending review, ha deciso di tagliare i fondi di altri 721.038 euro.

    “Ci è giunta, venerdì scorso, una comunicazione, del tutto inattesa, da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport – Ufficio per lo Sport, di un corposissimo taglio di € 721.038,00 del finanziamento a disposizione del Comitato Italiano Paralimpico per l’anno 2013”, scrive il presidente del CIP, Luca Pancalli esprimendo tutto il suo sconcerto, “Confesso di essere rimasto esterrefatto di fronte a tale indicazione, giunta quando tutta l’attività è stata, da tempo, avviata e, peraltro, su un finanziamento di € 6.000.000,00, da parte dello Stato, per il 2013,  di circa € 2.000.000,00 inferiore al contributo del 2012. In base a questa comunicazione, che mina pesantemente un settore di assoluto rilievo dello sport italiano, il Comitato è obbligato, suo malgrado, a rivedere l’intera programmazione agonistica 2013 (molte selezioni Nazionali paralimpiche stanno svolgendo o svolgeranno in questi giorni competizioni di livello europeo e mondiale), senza contare che questa comunicazione mette a rischio le esigenze, peraltro inderogabili, delle federazioni paralimpiche FISIP e FISG, che parteciperanno ai prossimi Giochi Paralimpici Invernali di Sochi 2014. Mi sono immediatamente attivato perché si stabilisse un contatto diretto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Sottosegretario all’Economia, al fine di individuare, quanto prima, una soluzione alternativa a quella comunicatami, allo scopo di preservare l’attività di un’organizzazione che, nello sport, ha sempre visto la chiave per l’inclusione e l’integrazione di milioni di persone nella società civile”.

    Inutile che i nuovi tagli non hanno colpito il CONI.

    Update: Letta rassicura Pancalli, “Farò tutto il possibile”

    CIP Luca Pancalli Sport Disabile
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby

    26 Gennaio 2023

    Malagò: “Primo oro mio? No, conta l’Italia”

    8 Agosto 2016

    “Per Roma 2024 fatto tutto ciò che dovevamo”

    7 Agosto 2016

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023

    Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?

    23 Marzo 2023

    Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.