Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    • Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede
    • Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1
    • Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia
    • Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta
    • Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello
    • NBA, perché questa finale è già storica?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Il Tour de Ski parla finalmente norvegese
    Notizie

    Il Tour de Ski parla finalmente norvegese

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo5 Gennaio 2014Nessun commento2 Mins Read

    Tour de SkiSCI DI FONDO (Alpe del Cermis). Sembra incredibile ma fino ad oggi i fondisti norvegesi non erano mai riusciti ad imporsi nel Tour de Ski. Nelle scorse sette edizioni in campo maschile la scena era stata rubata tre volte dallo svizzero Dario Cologna, e una volta dal russo Legkov, il tedesco Angerer e il ceco Lukas Bauer; in campo femminile la parte del leone l’aveva fatta ultimamente Justyna Kowalczyk, la sua rinuncia a poche ore dallo start ha fatto discutere così come la sua presenza oggi nella gara amatoriale sulle pendici del Cermis, con le sue quattro vittorie che venivano dopo la doppietta della finlandese Virpi Kuitunen e la svedese Charlotte Kalla. L’incantesimo si è rotto quest’anno con la doppietta norvegese grazie a Therese Johaug e Martin Sundby.

    In campo femminile la lotta per la vittoria al via dell’ultima frazione pareva essere limitata alle due norvegesi Johaug e Jakobsen; la venticinquenne di Os ha tagliato il traguardo con il miglior tempo di giornata, Jacobsen è giunta a 44″2 mentre la terza norvegese Heidi Weng ha resistito al ritorno della finlandese Krista Lahteenmaki, preceduta sotto lo striscione dell’arrivo di pochi secondi. Buona la risalita di Debora Agreiter, alla vigilia trentatreesima, che ha realizzato il quattordicesimo tempo di giornata, recuperando otto posizioni, fino al venticinquesimo posto conclusivo. Risale pure Ilaria Debertolis, ventottesima col venticinquesimo tempo di scalata.

    In campo maschile, Sundby ha mantenuto i pronostici della vigilia presentandosi solitario al termine della scalata del Cermis. Il norvegese, scattato da Lago di Tesero con 48″ di vantaggio su Petter Northug, ha tagliato il traguardo con 36″ sull’altro connazionale Chris Jespersen, mentre Northug ha ceduto anche alla veemente rimonta dell’austriaco Johannes Duerr, il quale ha recuperato in dirittura d’arrivo l’ultimo gradino del podio grazie al miglior tempo di giornata davanti a Jespersen (+4″1) e Roethe (+10″5). Due gli italiani presenti al via della tappa finale, che si sono ben difesi. Giorgio Di Centa, ha recuperato dal ventiseiesimo al diciottesimo posto finale con il settimo tempo nella scalata, mentre Thomas Moriggl ha realizzato il dodicesimo tempo fino a risalire al quarantunesimo posto.

    Deborah Agreiter Giorgio Di Centa Ilaria Debertolis Martin Sundby Therese Johaug Thomas Moriggl
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui

    8 Giugno 2023

    Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui

    8 Giugno 2023

    Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede

    8 Giugno 2023

    Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1

    8 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.