Categories: Cerchi e palazzi

Istanbul 2020: la scheda della candidatura

 

Il Motto: Insieme per unire (“Bridge together”)

Precedenti Candidature: Quattro. 2000, 2004, 2008, 2012

Budget stimato: 8 miliardi di euro

Costo totale stimato considerando anche le infrastrutture: 29 miliardi di Euro

Strategia: A partire dal motto, la candidatura di Istanbul punta molto sulla unica opportunità di offrire le prime Olimpiadi disputate a cavallo di due continenti, Europa e Asia, sui due lati del Bosforo.

Caratteristiche: Madrid presenta una soluzione piuttosto compatta con la maggioranza degli impianti nel raggio di 10 km dal centro cittadino in due spazi principali: il Campo delle Nazioni vicino all’Aeroporto di Barajas e la zona nei pressi del fiume Manzanarre ad ovest della città che può contare su una rete di trasporti già sviluppata.Gli impianti di gara saranno in quattro aree differenti della città che richiede un pesante investimento nelle infrastrutture a partire dalla rete dei trasporti.

Infrastrutture: La maggioranza dei siti olimpici deve ancora essere costruita a partire dallo Stadio Olimpico che dovrebbe sorgere sul lato asiatico del Bosforo. Solo lo Stadio Ataturk, sede delle gare di Atletica, è già in funzione.

Il Dossier di Candidatura

L’opinione di Olympialab: Istanbul è sicuramente la candidatura più intrigante e più proiettata nel futuro del lotto. Per queste ragioni è stata a lungo in vantaggio nella corsa poi frenata dal movimento di proteste antigovernative della primavera e dallo scoppio del caso doping. Si tratta della scelta innovativa, un investimento per il futuro, che però potrebbe scontrarsi con il realismo conservatore del Palazzo. Con un pizzico di incoscienza, nel nostro cuore tifiamo per lei.

 

 

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Published by
Massimo Brignolo

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago