Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Ecco l’Italia dell’Arco che va a Rio 2016
    Notizie

    Ecco l’Italia dell’Arco che va a Rio 2016

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab6 Luglio 2016Nessun commento1 Min Read
    Foto: Massimo Brignolo/alaNEWS
    Foto: Massimo Brignolo/alaNEWS
    Foto: Massimo Brignolo/alaNEWS

    TIRO CON L’ARCO. C’era anche Giovanni Malagò alla presentazione, avvenuta al bar del tennis al Foro Italico, della squadra di tiro con l’arco per le Olimpiadi e le Paralimpiadi. Il presidente del Coni ha espresso il suo orgoglio: “Stracomplimenti al tiro con l’arco. Esserci qualificati prima con gli uomini è un risultato eclatante, ce la giochiamo e abbiamo una tradizione fortissima”. Gli azzurri David Pasqualucci, Marco Galiazzo, Mauro Nespoli, Lucilla Boari, Claudia Mandia e Guendalina Sartori hanno poi confessato le loro speranze in vista dei Giochi di Rio.  Sembra risolto, quindi, il difficile rapporto avuto negli ultimi mesi dal senatore azzurro Galiazzo che aveva ricevuto un trattamento non consono al suo status nei programmi di preparazione dal settembre scorso a oggi, ma sarà al via della competizione olimpica in terra brasiliana. (Andrea Corti/alaNEWS)

     

     

     

    Arco Italia Team Londra 2012 Nespoli Olimpiadi oro Rio 2015
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Dorothea Wierer, la regina azzurra del Biathlon

    20 Gennaio 2023

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.