Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Europei di Amsterdam Per l’Italia buona la prima
    Notizie

    Europei di Amsterdam Per l’Italia buona la prima

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab6 Luglio 2016Updated:7 Luglio 2016Nessun commento2 Mins Read
    Amsterdam 6-10/07/2016 Campionati Europei di Amsterdam - Foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo
    Amsterdam 6-10/07/2016 Campionati Europei di Amsterdam - Foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo
    Amsterdam 6-10/07/2016 Campionati Europei di Amsterdam – Foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

    ATLETICA. Il piazzamento di Veronica Inglese nei 10000 metri (sesto posto con il personale portato a 31:37.43), chiude una buona giornata inaugurale in chiave italiana agli Europei di Amsterdam. Ai quattro azzurri che in mattinata avevano centrato l’accesso alle finali (Trost, Rossit, Jacobs e Strumillo), si sommano nella sessione pomeridiana le promozioni dei tre siepisti Jamel Chatbi (8:33.11), Abdullah Bamoussa (8:32.54, PB) e Yuri Floriani (8:34.82). Passano il turno e guadagnano la semifinale anche Yuneysi Santiusti negli 800 metri (2:04.53) e i due ostacolisti dei 400 Mattia Contini (51.26) e Mario Lambrughi (51.06). Sfortunato il giavellottista Roberto Bertolini, che supera gli 80 metri (80,58) ma finisce fuori dalla finale, tredicesimo, per soli 12 centimetri. Sottotono la prova di Chiara Rosa nel getto del peso (16,26), mentre Gloria Hooper finisce lontana dalla finale nei 200 metri (23.25, tredicesimo tempo del turno). Domani, nella seconda giornata di gare, saranno 24 gli azzurri impegnati in pista e sulle pedane. Otto i titoli in palio, con tre italiani già in finale: Marcell Jacobs nel lungo, Desirée Rossit ed Alessia Trost nell’alto. Semifinali dei 400hs per Jose Bencosme, Mattia Contini e Mario Lambrughi, dei 100hs per Giulia Pennella, dei 400 piani per Matteo Galvan, Libania Grenot e Mariabenedicta Chigbolu, dei 100 per Filippo Tortu e Massimiliano Ferraro, e degli 800 metri per Yunisleydi Santiusti.

    Fonte ufficio stampa fidal.

    Amsterdam Atletica Europei Rio
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.