Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»La Francia spezza la maledizione “Inglese”
    Notizie

    La Francia spezza la maledizione “Inglese”

    Morgana CortiBy Morgana Corti11 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read

    I Mondiali che si stanno disputando in Qatar stanno quasi per volgere al termine e, numerose “big” hanno salutato la competizione prima del previsto. Dalla Germania al Belgio passando alla Spagna e Portogallo, con queste ultime due eliminate dalla formazione del Marocco che sta sbalordendo tutti in questa edizione. Ma, a dir la verità, oltre che per i traguardi raggiunti dai Leoni dell’Atlante, in Qatar è arriva la prima vittoria della Francia contro l’Inghilterra.

    L’ultimo quarto di finale della competizione più attesa da tutti è andato in scena ieri sera e, ad avere la meglio dopo una gara dalle mille emozioni, è stata la nazionale transalpina guidata da Deschamps che ha eliminato i “cugini” di oltre Manica con il risultato di 2-1. 

    Fin da sempre, in tutti gli sport e non solo, la rivalità tra queste due nazioni è stata molto intensa. Francia-Inghilterra non è mai una partita qualunque, anche perché se andiamo a ripercorrere la storia dei Mondiali le due squadre si sono incontrate solamente due volte nella storia della competizione e non in uno scontro ad eliminazione diretta. Fino alla sfida di ieri sera gli inglesi avevano il bilancio delle sfide a proprio favore, invece Mbappè e compagni sono riusciti a “spezzare” questa piccola maledizione e hanno conquistato l’accesso alle semifinali.

    Ma quando e come sono andate le precedenti sfide? 

    Parliamo del lontano 1982 e del 1966. Iniziamo dai Mondiali che si sono disputati in Inghilterra, con la Coppa del Mondo che si chiamava ancora Jules Rimet: la sfida tra le due nazionali andò in scena durante la prima fase, cioè quella a gironi. Entrambe le squadre erano state inserite nel Gruppo 1 e ad avere la meglio furono i britannici con il risultato finale di 2-0. Alla fine ad alzare il trofeo più ambito da tutti a Wembley è stata la squadra di casa che,  guidata da sir Alf Ramsey, ha alzato il primo e unico trofeo in Coppa del Mondo. 

    Il 1982, invece, non è solo noto per la vittoria dell’Italia di Bearzot. Anche in questo Mondiale, che fu disputato in Spagna, vide affrontarsi le due storiche rivali. Ancora una volta durante la fase a gironi gli inglesi riuscirono a battere i cugini grazie alla doppietta di Robson. In questa edizione, però, arrivo più avanti la Francia che disputò la finale per il terzo e quarto posto.

    Quella di ieri sera è stata comunque una gara che è entrata di diritto a far parte della storia visto che è stata la prima sfida nella fase ad eliminazione diretta tra le due formazioni. L’Inghilterra, trascinata da Kane, aveva inizialmente pareggiato i conti al 54′ dopo il vantaggio transalpino al quarto d’ora con Tchouameni. A regalare la vittoria a Deschamps è stato Olivier Giroud che al 70′ ha messo in rete il 2-1 e il rigore fallito nel finale proprio dal capitano Kane. Ecco che quindi la “maledizione” inglese è stata superata e per la prima volta in un mondiale ad avere la meglio è la Nazionale Francese.

     

     

    mondiali qatar 2022
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi

    2 Febbraio 2023

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.