Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Shakira al GP di Spagna: voci su un clamoroso flirt
    • Adesso trema anche la porta: servono 20 milioni
    • Formula 1, clamoroso annuncio del big: “Qui altri 10 anni”
    • Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop
    • Due per due pazzesco: Chelsea-Inter da non credere
    • UFFICIALE – Si svincola: colpo da sogno per le italiane
    • Siviglia-Roma, la rivincita dei giallorossi: ora sono guai per Taylor
    • Ferrari, Leclerc diviso tra Hamilton e Sainz: annuncio ufficiale
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Eroi moderni»Tanti auguri ad Elisa Santoni, la farfalla d’oro
    Eroi moderni

    Tanti auguri ad Elisa Santoni, la farfalla d’oro

    Marco CorradiBy Marco Corradi10 Dicembre 2022Nessun commento2 Mins Read
    Elisa Santoni
    Fonte foto: Instagram Elisa Santoni

    Elisa Santoni, storico capitano delle farfalle che incantarono l’Italia intera nelle Olimpiade, compie oggi 35 anni. Ripercorriamo la straordinaria carriera della ginnasta azzurra.

    Chi è Elisa Santoni, la ginnasta d’oro

    La ginnastica ritmica è contemporaneamente uno degli sport più armonici e complessi del mondo. Alla purezza e bellezza del gesto tecnico corrispondono infatti tantissimi sacrifici compiuti dalle atlete, che si avvicinano a questa disciplina in tenerissima età col sogno di raggiungere un’Olimpiade e far parte delle “farfalle”, la Nazionale azzurra. Elisa Santoni, che compie quest’oggi 35 anni, può dire di averlo realizzato quel sogno, in una carriera straordinaria. Il percorso della ginnasta azzurra, classe ’87, inizia a soli quattro anni e mezzo e nella sua Roma, ed è una scalata rapida la sua. A 14 anni, negli Europei jr, ecco la prima gara internazionale, mentre nella fine del 2003 ecco il suo debutto nella Nazionale senior, di cui diventerà capitano dal 2004 in poi. Con le farfalle, guidate magistralmente da Emanuela Maccarani, arriveranno due medaglie alle Olimpiadi: d’argento ad Atene 2004, di bronzo a Londra 2012 dopo il quarto posto di Pechino 2008. Un risultato, quello britannico, che sancirà la fine della carriera di Elisa: proprio al termine di quella stagione, infatti, è arrivato il suo ritiro a soli 25 anni.

    Cinque ori mondiali: il record di Elisa Santoni

    Due medaglie olimpiche, ma anche tantissimi allori europei (un oro, cinque argenti, sette bronzi) e Mondiali. Proprio nella rassegna iridata, Elisa Santoni ha ottenuto i suoi maggiori successi: sono 17 le medaglie complessive, cinque d’oro. Una storia iniziata a Baku 2005, con la vittoria nell’esercizio ai cerchi e alle clavette, e proseguita con continue affermazioni: dai tre successi consecutivi nel concorso generale (Mie 2009, Mosca 2010, Montpellier 2011) all’oro nelle funi e nel nastro del 2009. Cinque successi che hanno reso ulteriormente una carriera splendente, da leader tecnico ed effettivo del movimento della ginnastica ritmica italiana. E dire che la sua carriera aveva rischiato di non cominciare affatto, per un serissimo problema al cuore scoperto in tenera età e risolto con un difficile intervento: le è rimasta una cicatrice a ricordare quel momento e quella durissima riabilitazione, ma Elisa ha dimostrato di potersi rialzare e vincere. Una bellissima storia di sport, la sua, andata di pari passo con l’età dell’oro delle farfalle della ritmica italiana.

    atene 2004 elisa santoni Ginnastica Ritmica Londra 2012
    Marco Corradi
    Marco Corradi

    31 anni, laureato in Lettere Moderne e giornalista pubblicista dal 2019. Sono un grande appassionato di calcio e ciclismo, ma anche un divoratore di serie TV e libri gialli. Donato Carrisi è il mio scrittore preferito, i giochi manageriali la mia droga. Sono un grande sportivo da divano e mi diletto in carriere impossibili su Football Manager. Mi trovate anche su "L'Interista" e "Azzurri di Gloria"

    Related Posts

    AAA, Casillas è a caccia di un SMM: offre 18mila euro

    30 Maggio 2023

    Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo

    29 Maggio 2023

    Furlani il volo pindarico di 8,44 metri che fa sognare l’Italia

    25 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Shakira al GP di Spagna: voci su un clamoroso flirt

    6 Giugno 2023

    Adesso trema anche la porta: servono 20 milioni

    6 Giugno 2023

    Formula 1, clamoroso annuncio del big: “Qui altri 10 anni”

    6 Giugno 2023

    Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop

    6 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.