Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Qatar 2022, la maledizione olimpica colpisce ancora: Brasile out ai quarti
    Notizie

    Qatar 2022, la maledizione olimpica colpisce ancora: Brasile out ai quarti

    Il Brasile conferma la "maledizione olimpica": out nei quarti dei Mondiali, dopo il successo di Tokyo. Era già successo quattro anni fa
    Marco CorradiBy Marco Corradi10 Dicembre 2022Updated:21 Dicembre 2022Nessun commento2 Mins Read

    Neanche la Seleçao riesce a sfatare il tabù legato alla doppietta Olimpiadi-Mondiali: Neymar e compagni, eliminati a sorpresa dalla Croazia, falliscono un risultato che manca dal 1938 e dal successo dell’Italia.

    Brasile out nei quarti: il flop di Neymar e compagni

    Era la grande favorita, invece saluta i Mondiali ai quarti. Il Brasile di Tite, imbattuto nelle qualificazioni, manca nuovamente quel bersaglio grosso che manca dal 2002 e dal successo firmato da Ronaldo. Proprio mentre sui social si sprecavano sondaggi sull’eventuale nuovo logo della Seleçao in caso di sesto successo, Neymar e compagni vengono eliminati dalla Croazia. Una partita strana, quella dei verdeoro, dominanti in attacco ma incapaci di segnare: tutti i tentativi della squadra brasiliana (ben 11) sono andati a sbattere sullo strepitoso Livakovic, portiere della Dinamo Zagabria. Il muro cade al 105′, con la magia di Neymar dopo un’azione tutta in velocità, ma al 117′ Petkovic pareggia e porta tutti ai rigori: è la mazzata che mette pressione su pressione per la Seleçao, che crolla ai rigori. Livakovic para il penalty di Rodrygo, Marquinhos calcia sul palo e la Croazia va in semifinale, dove sfiderà l’Argentina. Niente derby sudamericano e grande delusione per il Brasile, in quello che è l’ultimo Mondiale per Tite (si è dimesso) e… Neymar: O Ney, che ha eguagliato i 77 gol di Pelé in Nazionale, aveva infatti preannunciato più volte che questo sarebbe stato il suo ultimo torneo iridato. E il Brasile conferma una maledizione.

    Il Brasile conferma la maledizione olimpica

    Esiste una “maledizione olimpica”? Qualche settimana fa ne avevamo parlato proprio su queste pagine, e il flop della Seleçao la conferma ulteriormente. I verdeoro hanno vinto il torneo di Rio 2016 e Tokyo 2020, ma poi hanno steccato due Mondiali consecutivi, uscendo ai quarti: nel 2018 contro il Belgio, quest’anno contro la Croazia. In entrambi i casi, rientravano tra le assolute favorite. E così, la doppietta Olimpiadi-Mondiali continua a restare un autentico tabù: solo in due casi è arrivata, per l’Uruguay nel 1930 (oro nei Giochi del 1924 e 1928) e per l’Italia. Gli azzurri rappresentano un unicum, con l’Olimpiade di Berlino 1936 incastonata tra i Mondiali del 1934 e del 1938. Da lì in poi, chi vince le Olimpiadi stecca ai Mondiali. E chissà a chi toccherà tentare di sfatare la maledizione nella rassegna organizzata da USA/Canada/Messico nel 2026, dopo le Olimpiadi di Parigi 2024.

    Brasile calcio mondiali mondiali qatar 2022
    Marco Corradi
    Marco Corradi

    31 anni, laureato in Lettere Moderne e giornalista pubblicista dal 2019. Sono un grande appassionato di calcio e ciclismo, ma anche un divoratore di serie TV e libri gialli. Donato Carrisi è il mio scrittore preferito, i giochi manageriali la mia droga. Sono un grande sportivo da divano e mi diletto in carriere impossibili su Football Manager. Mi trovate anche su "L'Interista" e "Azzurri di Gloria"

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi

    2 Febbraio 2023

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.