Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?
    • Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?
    • Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    • Olimpiadi giovanili, cosa sono?
    • La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952
    • Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport invernali»Marta Bassino, la sciatrice azzurra vuole le Olimpiadi
    Sport invernali

    Marta Bassino, la sciatrice azzurra vuole le Olimpiadi

    Morgana CortiBy Morgana Corti12 Dicembre 2022Updated:21 Dicembre 2022Nessun commento2 Mins Read

    La vittoria è arrivata proprio pochi giorni fa e ancora una volta l’Italia è salita sul gradino più alto del podio nello sci. Stiamo parlando nientemeno che della giovane azzurra Marta Bassino, che ha trionfato nel gigante femminile in Coppa del Mondo. Ma la classe 1996 riuscirà a raggiungere le prime posizioni alle prossime Olimpiadi?

    Ripercorriamo la sua storia: chi e cosa ama fare la Bassino?

    Nata a Cuneo il 27 febbraio 1996, cresce a Borgo San Dalmazzo dove a neanche due anni, trascinata dalla passione del papà, indossa i suoi primi scarponi da sci. Da lì in avanti non si è mai più fermata: entra a far parte del professionismo nel 2011 e nel 2012 esordisce in Coppa Europa. L’anno successivo debutta ai Mondiali Juniores in Québec, classificandosi sesta nella discesa libera. Nella stagione 2013-2014 vince lo slalom gigante ai Mondiali Juniores di Jasna. Ma è nel 2019 che arriva la sua definitiva consacrazione: a Killington vince il gigante e poi sale sul podio in ben cinque discipline diverse diventando la prima italiana nella storia ad ottenere questo risultato. Poi nel 2020-2021 si porta a casa la Coppa del Mondo di specialità con una gara d’anticipo. Lo scorso anno poi, vince il titolo nello slalom parallelo, interrompendo il digiuno di 24 anni per l’Italia femminile.

    La “maledizione” olimpica

    A Pechino 2022 Marta ha disputato le seconde Olimpiadi invernali della carriera, senza riuscire a salire sul podio per confermarsi tra le migliori del mondo. Ma l’obiettivo è puntare a provare a vincere davanti al pubblico di casa di Cortina 2026. Infatti su di lei, c’erano tantissime aspettative alle scorse Olimpiadi: chiuse 17esima al super G ed è uscita anche nella combinata. Insomma, può fare sicuramente meglio rispetto al 2022 e l’obiettivo per i giochi a cinque cerchi invernali sarà quello di centrare almeno un podio.

     

    Marta Bassino Sci Alpino
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Chi sono Dominik Fischnaller, Andrea Voetter e Marion Oberhofer, campioni di slittino

    13 Marzo 2023

    Milano-Cortina 2026, l’Italia mostra i muscoli: 16 medaglie

    8 Marzo 2023

    Sofia Goggia, quel post su Totti e il sogno Cortina 2026

    7 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023

    Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?

    23 Marzo 2023

    Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.