Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale
    • Finale Champions League: trovate l’intruso
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Eroi moderni»La storia di Lea Campos, il primo arbitro donna
    Eroi moderni

    La storia di Lea Campos, il primo arbitro donna

    Morgana CortiBy Morgana Corti12 Dicembre 2022Updated:13 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read

    Spesso si dice che il Calcio é uno sport per soli uomini, niente di più sbagliato. Le donne sono tifose, calciatrici, arbitri, guardalinee, allenatrici, dirigenti. E c’è chi ha contribuito a dare il via a una vera e propria rivoluzione nella storia di questo sport.

    Brasile, la terra della samba, del calcio e del primo arbitro donna 

    Nata nel 1945 nella città di Abaeté, nello Stato di Minas Gerais (Brasile),se ripercorriamo la sua storia, è proprio grazie al contributo alla lotta alle discriminazioni di genere nel mondo del calcio e dello sport in generale, che è riuscita a portare ad un cambiamento radicale. Insomma, Lea ha dato il via a una rivoluzione negli anni 60/70.

    La passione per questo sport nasce da fin da bambina e nonostante il forte amore per il calcio, negli anni Cinquanta in Brasile era presente una legge che vietava alle donne di giocare a calcio. Quindi i suoi genitori, per evitare problemi con la legge, con molta tenacia la iscrivevano a concorsi di bellezza che erano considerati più “adatti” alle ragazze. Ma proprio grazie a questi ottenne un lavoro nell’ufficio stampa del Sada Cruiziero, dove capì che la sua strada era proprio ne calcio. Seguiì quindi un percorso di 8 mesi per ottenere la licenza di arbitro, ma non le venne rilascio il diploma finale.

    La Confederação Brasileira de Futebol, con a capo Joao Havelange si oppose al suo rilascio. La determinazione di Campos, che nel frattempo era diventata una giornalista e arbitrava illegalmente partite amichevoli, fu chiamata per dirigere nel 1971 una gara del Mondiale non ufficiale di calcio femminile in Messico. Così per ottenere l’autorizzazione si affidò al dittatore Emilio Garrastazu Medici, che stava visitando la regione di Minas Gerais. La fama della donna portò Medici a togliere il veto di Heritage e da lì in avanti è storia.

    E oggi chi sono gli arbitri donna più famosi?

    Oggi, ad esempio, un arbitro donna non è una novità assoluta: nel calcio mondiale c’è stata Stephanie Frappart che per la prima volta ha arbitrato un Mondiale nella gara Costa Rica-Germania, in Italia Maria Sole Ferrieri Caputi è stata la prima donna ad aver arbitrato in Serie A. E proprio meno di un mese fa In Virtus Verona-Pro Sesto, di Lega Pro, una partita è stata diretta da due donne: Maria Marotta, primo arbitro, in seguito ad un infortunio ha dovuto lasciare il posto al suo quarto ufficiale di gara che era Arianna Bazzo. Insomma, dicembre é stato un mese importante per le donne del calcio.

    arbitri calcio
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    AAA, Casillas è a caccia di un SMM: offre 18mila euro

    30 Maggio 2023

    Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo

    29 Maggio 2023

    Furlani il volo pindarico di 8,44 metri che fa sognare l’Italia

    25 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    Finale Champions League: trovate l’intruso

    9 Giugno 2023

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.