Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    • Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana
    • Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè
    • Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi
    • Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”
    • La storia delle Olimpiadi, da Monaco 1972 a Los Angeles 1984
    • Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi
    • Chi è Irma Testa, la “Butterfly” azzurra del pugilato
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Linda Olivieri, la stella dei 400 ostacoli
    Sport olimpici

    Linda Olivieri, la stella dei 400 ostacoli

    Morgana CortiBy Morgana Corti13 Dicembre 2022Nessun commento2 Mins Read

    All’età di 23 anni ha avuto la possibilità di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo 2020, nella gara della sua specialità cioè i 400 metri ad ostacoli. L’atletica da sempre è stata una parte della sua vita, anche se ha provato a praticare altri sport. Stiamo parlando nientemeno che della novarese Linda Olivieri.

    La storia di Linda e il suo percorso nell’atletica leggera

    Classe 1998, è nata il giorno in cui viene ricordata la “presa della Bastiglia”, esattamente il 14 luglio. Piemontese doc, visto che sua mamma è di Novara e suo papà di Torino, nasce e cresce proprio nella città di Novara. Inizia ad avvicinarsi all’atletica da piccola, ma come tutti i bambini non è convinta della scelta e prova a praticare altri due sport: judo e basket. Ma è il 2010 l’anno della svolta, la palestra non le piace e decide di ritornare a praticare il suo primo sport: l’atletica.

    Si iscrive al Team Atletico-Mercurio di Novara con cui rimane fino al 2016. Poi passa all’Atletica Monza e nel 2018 entra a far parte della Polizia di Stato con le Fiamme Oro. Viene seguita dal tecnico lombardo Giorgio Ripamonti, inizialmente a Monza, poi a Brugherio e a Giussano. Al primo anno con l’Atletica Monza conquista a Firenze il titolo italiano under 20 nei 400 metri ostacoli con il tempo di 58”47. Successivamente nel 2018 partecipa ai Giochi del Mediterraneo a Jesolo e si classifica al quarto posto, ma non finisce qui perché la giovane piemontese nello stesso anno ad agosto esordisce con la Nazionale maggiore agli Europei di Berlino venendo eliminata nella batteria. Il suo percorso continua: vince un argento e un bronzo agli Europei di Gavle (2019) e Chorzow (2021).  Dal 2021 si allena al campo di Milano e ha portato il proprio tempo a 55”54.

    Il 2021 ha segnato anche il suo esordio alle Olimpiadi di Tokyo, dove la novarese si è classificata settima nella prima batteria di semifinale 400 Ostacoli donne con il tempo finale di 57.03.  Ora l’obiettivo è uno solo: puntare a fare meglio del risultato ottenuto agli scorsi giochi olimpici e provare ad entrare tra le migliori al Mondo a Parigi 2024. 

    Atletica
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.