Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Ledecky, un 1500   da record del mondo
    Notizie

    Ledecky, un 1500   da record del mondo

    Enrico SinaBy Enrico Sina30 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento1 Min Read

    Ledecky-1500BARCELLONA 2013. Grande spettacolo offerto ancora una volta dalla sedicenne di Bethesda Katie Ledecky che, dopo aver sfiorato nella finale dei 400 stile libero il primato del mondo di Federica Pellegrini segnando, comunque, il suo nome nel libro dei record come miglior prestazione di sempre in tessuto e seconda donna a scendere sotto il tetto dei 4 minuti, ha oggi stritolato in una eccezionale finale il primato del mondo dei 1.500 stile libero che apparteneva dal 2007 alla connazionale Kate Ziegler. Il 15’36″53 della Ledecky abbassa di circa sei secondi il record in una gara condotta a ritmo folle in compagnia della danese Lotte Friis che, nella giornata della sua vita, deve accontentarsi delle medaglia d’Argento con un tempo di 15’38″88, inferiore a sua volta al mondiale della Ziegler, che strappa ad Alessia Filippi il record europeo della distanza. Bronzo alla neozelandese Lauren Boyle (15’44”71).

     

    Barcellona 2013 Campionati Mondiali Nuoto 2013 Katie Ledecky Nuoto
    Avatar
    Enrico Sina

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.