Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola
    • Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”
    • Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia
    • Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi
    • Sinner cambia ancora: finalmente ci sarà anche lui
    • Hamilton e Leclerc insieme in Ferrari: la risposta del monegasco spiazza tutti!
    • Mazzata Sinner, la notizia purtroppo è appena arrivata: cosa succede
    • Federer, è fatta per il grande ritorno: l’annuncio esalta i fan, è ufficiale
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»L’Olimpiade dei mitra e dei cannoni
    Notizie

    L’Olimpiade dei mitra e dei cannoni

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini4 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    MILANO. Lo scrivo subito così poi mi addormento e seguo Sochi 2014 sognando che sia tutto bello. L’Olimpiade che ci apprestiamo a vivere è l’ennesima edizione regalata alla politica, alla strumentalizzazione, agli sponsor di bevande, telefonini e carte di credito che ammorbano la fiamma da tempo. Oggi ho letto sui giornali che delle navi americane sostano nel mar Nero per provvedere alla sicurezza degli atleti americani ai Giochi russi. Poi ho letto che Putin, uno che fa fare da madrina all’Olimpiade a una che frequenta, di tanto in tanto, i suoi lettoni, si è incavolato duro per questa mossa, che considera una provocazione. Noi di Olympialab guardiamo allo sport, quello vero, ma non possiamo non accorgerci che c’è anche quello finto, quello dei cannoni e dei terroristi, dei politici e dei boicottatori. Allora mi viene già il vomito a pensare che si potrà vedere la fiamma in una città artificiale, difesa da mitra e da cannoni, una città in cui si spera che non succeda alcunché, ma che solo quella grande femmina e quella grande campionessa che è Federica Brignone, almeno sul palcoscenico italiano, è riuscita a definire con coraggio “un posto dove non c’è niente”. Già, a Sochi non c’è niente, ci sarà l’Olimpiade e poi di nuovo non ci sarà niente, tanto se la asciugano i poveracci di russi che dovranno pagarsi lo spettacolo negli anni a venire. Adesso però mi addormento e sogno una bella Olimpiade. A proposito, ma è vero che siamo a sei medaglie e nessuna d’oro?

    mitra Obama Olimpiadi Putin Sochi 2014
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola

    27 Maggio 2023

    Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”

    27 Maggio 2023

    Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia

    27 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola

    27 Maggio 2023

    Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”

    27 Maggio 2023

    Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia

    27 Maggio 2023

    Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi

    27 Maggio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.