Categories: Notizie

Maratona femminile: record del mondo anche per gare miste

Paula Radcliffe – Maratona di Londra 2003

ATLETICA. La differenza è sempre stata evidente: nelle grandi maratone spesso avviene che uomini e donne si ritrovino a correre insieme – non dovrebbe accadere domenica a New York dove la partenza femminile avverrà con mezz’ora di anticipo su quella maschile – e si vedano pacemaker maschili dettare il ritmo per le atlete anche di punta o corridori maschili costituire un utile punto di riferimento. Un indubbio vantaggio psicologico e cronometrico rispetto alle Maratone delle grandi manifestazioni che vedono impegnata sul tracciato la sola categoria femminile.

Le due migliori prestazioni mondiali sono di Paula Radcliffe e tutte ottenute in gare miste: le maratone di Londra del 2003 e quella di Chicago del 2002 così come gran parte delle migliori prestazioni in tabella. Due anni fa la IAAF decise che si potesse parlare di record del mondo solo per gare riservate esclusivamente alle atlete lasciando le performance nelle prove miste ad una lista delle migliori prestazioni.

A partire da oggi 1 novembre 2013, come definiscono le regole aggiornate della IAAF pubblicate negli scorsi giorni, per le prove su strada (esclusa la Marcia dove il problema normalmente non si pone) verranno considerati due record mondiali (e presumibilmente questo si estenderà a livello continentale e nazionale) con eguale dignità: il primato in prove miste e il primato per prove esclusivamente femminili.

E in questo momento Paula Radcliffe possiede entrambi i record del mondo: 2 ore 15′ e 25 secondi della Maratona “mista” di Londra del 2003 e il 2h17’42” ottenuto sempre a Londra, ma in gara separata, due anni dopo.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

24 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

4 giorni ago