Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sci, Federica Brignone: i segreti di una atleta infinita
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Mersin 2013: primo Oro   arriva dalla Ginnastica
    Notizie

    Mersin 2013: primo Oro   arriva dalla Ginnastica

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo21 Giugno 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Foto: CONI
    Foto: CONI
    Foto: CONI

    GIOCHI DEL MEDITERRANEO. Arriva dalle pedane della Mersin Gymnastics Hall la prima medaglia d’Oro italiana dei Giochi del Mediterraneo 2013. A conquistarla, dopo averla mancata per pochi millesimi di punto quattro anni fa a Pescara, sono le ragazze della Ginnastica Artistica che salgono sul gradino più alto del podio della prova a squadre. Giorgia Campana, Vanessa Ferrari, Chiara Gandolfi, Giulia Leni, Elisabetta Preziosa superano i 165 punti con un rassicurante vantaggio sulla Francia, ferma al secondo podto con 158.800 punti.

    Le ragazze italiane pongono anche le basi per quella che potrebbe essere una messe di medaglie nelle prove individuali: al momento Vanessa Ferrari conduce la classifica di qualificazione all-around, seguita da Giorgia Campana. Giulia Leni, l’unica delle nostre ad aver effettuato il doppio salto al volteggio (ribaltata carpio con ½ giro e Kasamatsu raccolto) è già certa di tornare anche in finale sulla ricorsa dei 25 metri. Lo stesso vale per la Campana e Chiara Gandolfi sugli staggi asimmetrici, Campana e Ferrari alla trave, Preziosa e Ferrari al corpo libero.

    “Abbiamo condotto una gara normale”, ha dichiarato il DTN Enrico Casella, “Malgrado gli errori della Ferrari alle parallele, della Campana al corpo libero e della Preziosa alla trave, grazie alla formula che permetteva di scartare un punteggio, siamo comunque riusciti a vincere facile. Le francesi sono ginnaste, in prospettiva, molto interessanti, ne sentiremo parlare tra un paio d’anni. Attualmente questa Italia era troppo più forte. Per questo ritengo che, al momento, sia stato raggiunto l’obiettivo minimo. Le nostre atlete devono rimanere tranquille, perché non è stato fatto ancora nulla!”.

    Chiara Gandolfi Elisabetta Preziosa Ginnastica Artistica Giochi del Mediterraneo 2013 Giorgia Campana Giulia Leni Mersin 2013 Vanessa Ferrari
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sci, Federica Brignone: i segreti di una atleta infinita

    4 Dicembre 2023

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.