Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Pescante-Idem: l’elogio dell’inconsapevolezza
    Notizie

    Pescante-Idem: l’elogio dell’inconsapevolezza

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini21 Giugno 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    MILANO. Bene, bene, finalmente si può chiacchierare di sport vero e non di calcio. Già, perché questo di Olympialab è lo sport, mentre il calcio è altro, ben altro. In questa sede lo farò in prima persona e senza remore, per cercare di offrire una visione senza filtri delle cose che vedo e per cercare di coltivare la speranza, denunciandole, che lo sport resti il più pulito possibile (sono un pazzo, ok, se volete potete scrivermelo di persona alla mail f.facchini@olympialab,com). La mia punta di spillo iniziale vuole andare a due personaggi di vertice dello sport italiano che si chiamano Mario Pescante e Iosefa Idem. Quando ho letto del primo e delle sue parole di “profondo rammarico per l’occasione persa con Roma 2020” ho sentito lo stesso brivido che mi provocano le unghie sulla lavagna. Ma porcaccia, ma come fa l’uomo per tutte le stagioni ad affermare una corbelleria di tale portata? L’uomo per tutte le stagioni si guardi intorno e osservi i poveretti italiani intenti a cercare di sbarcare il lunario, poi si prenda un po’ di Memoril (non so se esiste) e vada ad Atene, veda le proteste del Brasile, passi a Montreal per farsi dire quando hanno finito di pagare l’Olympic tax.

    L’altra inconsapevole da elogiare è Sefi che ha qualche problemino con l’Ici… Benedetta signora, ma pure lei vuol farci credere di essere stata al centro di un’operazione fatta a sua insaputa? Beh, mi vien da dire che una scappatoia c’è e se Sefi non la metterà in atto voglio le sue dimissioni. Paghi ici, arretrati, interessi, poi metta a disposizione la stessa somma per costruire una palestra in una scuola dove palestra non c’è. Già, perché a Pescante e alla Idem, forse va ricordato che c’è un piccolo problema, in Italia, c’è: già, gli impianti, quelli che non sono nelle case dei campioni… fanno schifo.

    Idem Impianti Sportivi Olimpkiadi estive Pescante Roma 2020
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.