Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Mondiali Canottaggio:   cinque armi avanzano
    Notizie

    Mondiali Canottaggio:   cinque armi avanzano

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo25 Agosto 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Canottaggio - Ruta/Micheletti
    Ruta-Micheletti (Foto: Canottaggio.org/Mimmo Perna)
    Canottaggio - Ruta/Micheletti
    Ruta-Micheletti (Foto: Canottaggio.org/Mimmo Perna)

    CANOTTAGGIO  (Chungju). Nella prima giornata di gare dei Campionati Mondiali Assoluti, Pesi Leggeri e Para-Rowing, iniziati oggi a Chungju (Corea del Sud), la nuova Italia del direttore tecnico Giuseppe La Mura, e del Presidente Giuseppe Abbagnale, supera il turno con cinque barche: va ai quarti di finale il Singolo maschile pesi leggeri di Josè Casiraghi, quarto nella sua batteria, mentre accedono alla semifinale il Due Senza senior maschile di Marco Di Costanzo e Matteo Castaldo, il Doppio pesi leggeri uomini di Andrea Micheletti e Pietro Ruta, il Doppio pesi leggeri donne di Laura Milani e Elisabetta Sancassani, tutti vincitori della propria batteria, e il Quattro Senza senior maschile di Matteo Lodo, Paolo Perino, Mario Paonessa, Giuseppe Vicino, i quali col secondo posto di oggi hanno dimostrato di essere pronti per le prossime grandi sfide che questo mondiale riserverà loro.

    Esami di recupero, invece, per il Singolo PL femminile, di Denise Zacco e per il Due Senza senior femminile, formato da Beatrice Arcangiolini e Gaia Marzari. Dovranno superare lo scoglio dei recuperi anche il Quattro di Coppia senior femminile, di Sara Magnaghi, Giada Colombo, Laura Schiavone, Gaia Palma, e il quadruplo maschile di Gabriele Cagna, Simone Venier, Domenico Montrone e Luca Rambaldi.

    Mondiali Canottaggio – Programma e orari

    Andrea Micheletti Elisabetta Sancassani Giuseppe Vicino Josè Casiraghi Laura Milani Marco Di Costanzo Mario Paonessa Matteo Castaldo Matteo Lodo Paolo Perino Pietro Ruta
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.