Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Mondiali Para-Rowing:   Argento per il 4xLTA
    Notizie

    Mondiali Para-Rowing:   Argento per il 4xLTA

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab28 Agosto 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Il 4xLTA Mix (Foto: Canottaggio.org/Mimmo Perna)
    Il 4xLTA Mix (Foto: Canottaggio.org/Mimmo Perna)
    Il 4xLTA Mix (Foto: Canottaggio.org/Mimmo Perna)

    CANOTTAGGIO (Chungju). Un Argento pesante per la nazionale quello che è arrivato oggi dai Mondiali di para-rowing, il canottaggio per diversamente abili, nel quattro con Legs Trunk Arms misto (4xLTAMix). Un Argento che arriva dopo quattro anni (la prima e unica medaglia mondiale dell’Italia in questa specialità fu vinta nel 2009) grazie all’equipaggio formato da Paola Protopapa – campionessa paralimpica a Pechino 2008 -, Lucilla Aglioti, Tommaso Schettino, Omar Airolo e Giuseppe “Peppiniello” Di Capua al timone. Un gruppo di uomini e donne allenate e seguite dal Capo Settore Dario Naccari, da soli otto mesi responsabile del settore para-rowing, che ha iniziato tutto daccapo: “Mi sono trovato a gestire numerose criticità peculiari alla disciplina, cercare di allargare la base dei praticanti e, nello stesso tempo, allenare i migliori per presentare, qui in Corea, barche competitive – sottolinea Dario Naccari che aggiunge – E tutte le barche lo erano, come dimostra la finale raggiunta nel singolo AS maschile e quella persa dal doppio LTA Misto per la mancata classificazione di Valentina Grassi. Momenti difficili ripagati dai risultati di oggi, ma il merito è tutto dei ragazzi, dei miei collaboratori e del gruppo di atleti che sono stati fantastici“.

    A questa medaglia va aggiunto anche il sesto posto del singolo Arms Shoulders maschile (1xASM), di Fabrizio Caselli, il quale ha gareggiato, per la prima volta nella sua carriera, in una finale mondiale di altissimo livello tecnico in cui Australia, Ucraina e Russia si sono spartite, rispettivamente, Oro, Argento e Bronzo.

    Campionati Mondiali Canottaggio 2013 Canottaggio Fabrizio Caselli Giuseppe Di Capua Lucilla Aglioti Omar Airolo Paola Protopapa Para-Rowing Sport Disabile Tommaso Schettino
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.