Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Mondiali U18: Furlani   e Stella, Italia sul podio
    Notizie

    Mondiali U18: Furlani   e Stella, Italia sul podio

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab13 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Foto: FIDAL
    Foto: FIDAL
    Foto: FIDAL

    ATLETICA (Donetsk). Doppia medaglie nel giro di una quindicina di ore per l’Italia ai Campionati Mondiali Under 18 di Atletica Leggera di Donetsk. Il primo podio, inatteso, è arrivato ieri dal salto in alto femminile grazie a Erika Furlani, figlia d’arte, che, dietro all’inarrivabile australiana Eleanor Patterson (1.88), è riuscita a piazzare la stoccata con un terzo salto a 1.82 (secondo miglioramento della finale dopo l’1.79 ottenuto nella progressione, partendo da un personale di 1.78). Dopo i trionfi di Alessia Trost – doppietta mondiale, da allieva a Bressanone 2009 e da junior a Barcellona 2012 – ora la specialità presenta un altro talento da coltivare nei prossimi anni.

    La seconda medaglia è arrivata questa mattina con Noemi Stella; la sedicenne di Grottaglie, nei 5 km di Marcia ha condotto una gara garibaldina tutta all’attacco per fare selezione. Obiettivo raggiunto ma il dispendio di energie ha forse impedito a Noemi di rispondere negli ultimi due giri al veemente ritorno della russa Olga Shargyna e poi della giapponese Momoko Mizota (fino ad allora molto più coperte dell’azzurra). Stella, medaglia di Bronzo, ha chiuso in 22:48.95, meno di 10 secondi dal personale siglato in questa stagione.

     

    Atletica Campionati Mondiali Allievi Atletica 2013 Erika Furlani Noemi Stella
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.