Categories: Notizie

Mosca 2013: Italia,   promossi e bocciati

Foto: Colombo/FIDAL

MOSCA 2013. Cambia il timonatore, nelle vesti del presidente federale, ma i risultati, che peraltro non nascono come i funghi e quindi vanno coltivati con il tempo, non cambiano: una medaglia di Bronzo a Daegu 2011, un’Argento a Mosca. Sei finalisti (intesi come classificati come nei primi otto) contro cinque, 19 punti nella classifica che assegna gli stessi in base ai piazzamenti contro 17. Differenze impercettibili che non segnano un ritorno dell’atletica azzurra con un elemento da sottolineare: in Corea la delegazione azzurra era limitata a 33 atleti, a Mosca 50.

PROMOSSI

In cima alla lista non può che trovarsi Valeria Straneo con la sua inattesa medaglia d’Argento nella Maratona femminile di apertura che pareva aver dato una svolta diversa, poi apparsa effimera, ai Mondiali italiani. E con lei Emma Quaglia con il sorprendente sesto posto.

All’interno dello stadio Luznikhi, è riuscito a trovare il suo personale, unico in Casa Italia se si esclude la Marcia, Matteo Galvan: buoni i suoi 400 metri, ottimo il suo contributo alla staffetta veloce che da parte sua ha dimostrato che l’italico genio può avere ogni tanto ragione della programmazione ferrea. Come non citare l’inossidabile Nicola Vizzoni, alla sua quarta finale mondiale, che trova all’ultimo lancio delle sue qualificazioni tutta la sua volontà di dire ancora qualcosa. Eterno.

Anche se i risultato numerico e di classifica è inferiore alle attese, Alessia Trost ha dimostrato di avere un grande futuro di fronte a sè; nei 400 metri, pur non convincendo mai al 100% per la sua attitudine ai finish con il grottesco episodio della perdita del testimone negli ultimi metri della staffetta del miglio Libania Grenot è ritornata a correre vicino ai livelli del 2009. Ci si aspettava forse di più dopo un anno negli Stati Uniti ma sicuramente è una voce all’attivo del bilancio azzurro di questi Mondiali. Attivo dove si trovano anche Chiara Bazzoni, sempre nel giro di pista, Fabrizio Schembri, Marzia Caravelli e Giordano Benedetti.

E’ piaciuto il trio della Marcia al femminile con una volitiva Elisa Rigaudo, una promettente Antonella Palmisano al personale ai primi mondiali e una combattiva Eleonora Giorgi.

BOCCIATI

Muovendosi alla voce passivo del bilancio: sono stati portati a Mosca tre siepisti che nelle batterie sono stati lontanissimi dai loro standard (e poco conta la beffa della doppia squalifica) e non sono stati all’altezza delle attese della vigilia quattro senatori di questa Italia. Giuseppe Gibilisco naufragato in tre nulli alla quota d’entrata diventata poi di qualificazione nel Salto con l’Asta, Fabrizio Donato, Simona La Mantia e Chiara Rosa lontani dalla qualificazione nei primi 12 con relativa finale.

Arrivati ai Mondiali dopo aver ottenuto il loro personale in questi mesi, non sono stati capaci di ripetersi neanche a livelli vicini a questo Enrico Demonte nei 200, Giovanni Faloci nel Lancio del Disco, Stecchi nel Salto con l’Asta, Chesani nell’Alto. Da rivedere in futuro, auspichiamo, Darya Derkach che non lascia traccia. Così come non lasciano impressioni da riportare i marciatori.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Tennis, Sinner viaggia verso gli Internazionali d’Italia: ecco quando arriverà a Roma l’altoatesino

Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…

5 ore ago

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

1 giorno ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago