Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Mosca 2013: mattinata   nera per gli azzurri
    Notizie

    Mosca 2013: mattinata   nera per gli azzurri

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo12 Agosto 2013Updated:19 Agosto 2013Nessun commento2 Mins Read
    Foto: Colombo/FIDAL
    Foto: Colombo/FIDAL
    Foto: Colombo/FIDAL

    MOSCA 2013. Non vi sono guizzi o lampi nella terza mattinata dei Campionati Mondiali di Atletica per i colori azzurri. Si inizia con le batterie dei 3000 siepi dove l’unico che si fa vedere è Yuri Floriani nel gruppo di testa per metà gara poi bloccato da un urto del ginocchio contro una siepe che lo costringe a chiudere per onor di firma. Al danno si aggiunge la beffa di una ininfluente squalifica per invasione di corsia. Scorrono senza lasciare segno le prestazioni di Jamel Chatbi, a sua svolta squalificato ma in ogni caso lontanissimo dalla qualificazione, e di Patrick Nasti, dodicesimo nella sua batteria in 8.36.42.

    E’ notte fonda anche sulla pedana del disco dove Giovanni Faloci trova la peggiore gara della sua stagione e si ferma a 57.54 ottenuto al terzo lancio, ventottesima misura a circa cinque metri dalla quota qualificazione (62.45) superata tre volte in stagione dall’azzurro, anche nel forno degli Assoluti dell’Arena.

    Niente da fare nemmeno per Jennifer Rockwell nelle batterie dei 400 ostacoli. L’italiana di Salt Lake City sceglie un percorso di rimonta per tentare l’accesso alla semifinale. Ne viene fuori un 56.53 che significa eliminazione (l’ultimo tempo di ripescaggio è il 55.96 della statunitense Spence).

     

    Atletica Campionati Mondiali Atletica 2013 Giovanni Faloci Jamel Chatbi Jennifer Rockwell Mosca 2013 Patrick Nasti Yuri Floriani
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.