Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale
    • Finale Champions League: trovate l’intruso
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo
    Notizie

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    A poche ore da Napoli-Juventus, riviviamo cinque tra i momenti più iconici di questa sfida diventata nel tempo un classico del calcio italiano
    Andrea ZoccolanBy Andrea Zoccolan13 Gennaio 2023Updated:15 Febbraio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Stadio Maradona
    Immagine | Unsplash @Bertrand Gabioud

    Col passare degli anni, soprattutto nell’ultima decade, è diventata una classica della Serie A. Napoli contro Juventus è infatti ormai una partita da segnare in rosso sul calendario, per il valore sportivo, sicuramente, considerando che i due club sono da diversi anni al top in Italia, ma anche sotto l’aspetto culturale: nord e sud che si scontrano, Maradona contro Platini, il rigore sabaudo contro la vivacità campana, contrapposizioni storiche, che donano al match ulteriore fascino. Scopriamo insieme quali sono le cinque partite più iconiche tra azzuri e bianconeri.

    Murales Maradona
    Immagine | Unsplash @Jack Hunter

    La magia di Maradona

    Impossibile non partire dal Pibe de Oro, e la sua punizione diventata storica in quel pomeriggio del 3 novembre 1985. Al termine della stagione saranno i bianconeri a portare a casa lo scudetto, mentre il Napoli chiuderà al terzo posto dimostrando tutte le proprie ambizioni, ma nella storia rimane quella traiettoria impossibile del Diez argentino, con Tacconi che può solamente accompagnare con lo sguardo il pallone finire in rete.

    L’unica sfida europea

    Passano quattro anni e i due club si incontrano per la prima e ultima volta in ambito europeo. Siamo ai quarti di finale della Coppa Uefa, con la Vecchia Signora in vantaggio grazie al 2-0 maturato in casa nella gara d’andata. Storia chiusa? Macchè, in un San Paolo gremito al ritorno i partenopei si impongono per 3-0 grazie al rigore di Maradona e i gol di Carnevale e Renica,il Napoli poi vincerà la competizione battendo in finale i tedeschi dello Stoccarda.

    La Supercoppa 2012

    Facciamo un salto temporale di più di vent’anni, in un calcio completamente diverso da quello di Maradona e compagni, tant’è che la sfida si gioca addirittura in Cina. Dopo gli anni di dominio nerazzurro culminati nel triplete, e lo scudetto del Milan nel 2011, la Juventus torna sul tetto d’Italia con Antonio Conte, e si gioca nell’agosto 2012 la Supercoppa proprio contro il Napoli. Sfida tesissima, come ce ne saranno altre da lì in poi, 2-2 ai tempi regolamentari e 4-2 juventino finale tra le polemiche, tant’è che il Napoli non partecipa alla cerimonia di premiazione.

    Scritta Juventus
    Immagine | Unsplash @Maria Bobrova

    Il gol di Koulibaly e lo scudetto “perso” in albergo

    È il 2018 è Napoli e Juventus si giocano il campionato punto a punto, a cinque partite dal termine la sfida di cartello va in scena nell’allora San Paolo. Match, neanche a dirlo, tesissimo, con gli azzurri che porteranno a casa i tre punti grazie a un colpo di testa di Koulibaly che porterà la squadra di Sarri a un punto dalla vetta. A vincere lo scudetto saranno comunque i piemontesi, tra mille polemiche, con la vittoria contestata della Juve a San Siro una settimana dopo contro l’Inter in vantaggio fino a ‘5 dalla fine, e il Napoli che crolla a Firenze il giorno dopo, con l’iconica frase dell’attuale allenatore della Lazio che parlava uno scudetto “perso” in albergo la sera prima.

    Una rimonta storica solo sfiorata

    Arriviamo al 2019, la Juventus viene da anni di dominio incontrastato in Italia, ma il Napoli è una delle più serie candidate a soffiarli lo scudetto. Il big match è solamente il 31 agosto ma vale già tantissimo: i bianconeri partono e dopo un’ora di gioco sono sul 3-0 grazie anche al gol dell’odiato ex Higuain. Da lì in poi succede l’impossibile, il Napoli allenato da Carletto Ancelotti in un quarto d’ora trova il pari con Manolas, Lozano e Di Lorenzo, ma a tempo scaduto un autogol di Koulibaly (ancora lui) consegna la vittoria alla Juventus.

    Juventus Napoli serie a
    Avatar
    Andrea Zoccolan

    Related Posts

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    Finale Champions League: trovate l’intruso

    9 Giugno 2023

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.