Autore: Andrea Zoccolan

Questa volta è vero, questa volta è davvero la fine. A distanza di un anno dall’annuncio del ritiro, poi revocato, Tom Brady dice ufficialmente stop. Il quaterback più forte della storia, e il giocatore più vincente della Nfl, dice addio alla palla ovale, con l’ultima gara disputata con la maglia di Tampa nei playoff persi (malamente) contro Dallas. Dieci finali di Super Bowl giocate con sette vittorie (più di qualsiasi franchigia), una carriera costellata da record. Proviamo a ripercorrere la carriera di uno degli sportivi più forti e influenti di sempre. Da 199° al numero 1 Thomas Edward Patrick Brady…

Read More

Una leggenda vivente, con i suoi trofei, il suo stile istrionico, le sue polemiche, le interviste al vetriolo. Amato o detestato, non si può discutere la grandezza del personaggio, e quanto abbia influito nella storia del calcio degli ultimi vent’anni. José Mário dos Santos Mourinho Félix, noto più semplicemente come Josè Mourinho, nasce a Setubal, in Portogallo, il 26 gennaio 1963 e proprio oggi festeggia 60 anni. Dagli inizi come professore di educazione fisica passando per le Champions League, gli scudetti, le esultanze rimaste nella storia, scopriamo i momenti più iconici della carriera dello Special One. Campione d’Europa con il…

Read More

Col passare degli anni, soprattutto nell’ultima decade, è diventata una classica della Serie A. Napoli contro Juventus è infatti ormai una partita da segnare in rosso sul calendario, per il valore sportivo, sicuramente, considerando che i due club sono da diversi anni al top in Italia, ma anche sotto l’aspetto culturale: nord e sud che si scontrano, Maradona contro Platini, il rigore sabaudo contro la vivacità campana, contrapposizioni storiche, che donano al match ulteriore fascino. Scopriamo insieme quali sono le cinque partite più iconiche tra azzuri e bianconeri. La magia di Maradona Impossibile non partire dal Pibe de Oro, e…

Read More