Sport olimpici

NBA, una settimana da sogno per Banchero. E Fontecchio fa… 13

Sognano e marcano punti su punti i due italiani in NBA. Le aspettative per Paolo Banchero, prima scelta degli Orlando Magic nel Draft 2022, erano altissime. Così come quelle del pubblico italiano per Simone Fontecchio (Utah Jazz) dopo le strepitose prestazioni negli Europei di basket. Per ora, entrambi stanno ripagando le attese, con Banchero titolarissimo e Fontecchio che ha segnato 13pti in 15′ con la formazione di Salt Lake City. Andiamo ad analizzare nel dettaglio la loro prima settimana NBA.

Quasi 23pti di media e il sogno-Nazionale: il debutto di Paolo Banchero

Le aspettative su Paolo Banchero, come dicevamo, erano altissime. Dopo aver impressionato nel basket collegiale ed essere stato il primo giocatore di questo settore ad essere inserito in NBA2K22, l’italoamericano era stato scelto da una franchigia in ricostruzione come gli Orlando Magic e sta decisamente ripagando le attese. Nella sua prima in NBA, Banchero ha scomodato addirittura i clamorosi paragoni con LeBron James e si è guadagnato gli elogi di ogni All-Star della lega: 27pti, 9 rimbalzi, 5 assist e due stoppate per lui, uno score clamoroso. Per intenderci, solo LeBron e Kareem Abdul-Jabbar avevano realizzato più di 25pti, 5 rimbalzi e altrettanti assist nel loro match d’esordio. Non che il prosieguo sia stato differente, dopo quel debutto contro i Detroit Pistons: 20pti contro gli Atlanta Hawks con 12 rimbalzi (!), 23 contro i Boston Celtics e 21 contro i NY Knicks. Purtroppo per lui, nessuna di queste prestazioni è valsa una vittoria, visto che gli Orlando Magic hanno perso di misura tutte e quattro le sfide e occupano l’ultima posizione nella Eastern Conference. La media di Banchero resta da top player: 22.8pti, 7.5 rimbalzi e 3 assist a partita per un giocatore che deve ancora compiere vent’anni e fa sognare Gianmarco Pozzecco. Banchero si è infatti promesso alla Nazionale italiana per la prossima estate, a meno di eventuali chiamate dagli USA che potrebbero scombinare tutto.

NBA, Fontecchio brilla nella prima con Utah

Il debutto di Simone Fontecchio è invece stato decisamente più soft. Fino alla notte tra lunedì e martedì, l’azzurro aveva giocato solo un minuto “d’assaggio” con gli Utah Jazz. Coach Hardy gli ha dato fiducia contro gli Houston Rockets e, nel suo primo quarto d’ora negli States, Fontecchio ha ripagato ampiamente il credito che gli è stato garantito. Il debutto è stato strepitoso, con tre triple nei primi otto minuti giocati e un totale di 13pti in 15 minuti. Fontecchio si è guadagnato elogi su elogi per la sua abilità al tiro, nonostante la sconfitta: Houston ha vinto 114-108 contro una franchigia che veniva date tra le indiziate al tanking per assicurarsi la stella del futuro Wembanyama nel draft 2023, ed invece era partita con tre vittorie consecutive. Vedremo come si comporterà SimoneFontecchio (ormai è questo il suo nickname) nelle prossime sfide, ma il futuro con Utah potrebbe essere roseo.

Marco Corradi

31 anni, laureato in Lettere Moderne e giornalista pubblicista dal 2019. Sono un grande appassionato di calcio e ciclismo, ma anche un divoratore di serie TV e libri gialli. Donato Carrisi è il mio scrittore preferito, i giochi manageriali la mia droga. Sono un grande sportivo da divano e mi diletto in carriere impossibili su Football Manager. Mi trovate anche su "L'Interista" e "Azzurri di Gloria"

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

7 giorni ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

1 settimana ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

2 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

4 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

4 settimane ago