Parigi 2024

Nuoto, chi dopo la Pellegrini? Risposta ai Campionati italiani

Il nuoto italiano a caccia di stelle. Riflettori puntati sulle piscine dello Stadio del Nuoto di Riccione dove andranno in scena i Campionati Italiani di Nuoto in vasca lunga. Una tappa importantissima sia in chiave Parigi 2024 che per i prossimi Mondiali di Fukuoka, in programma dal 23 al 30 luglio. Non a caso la Federnuoto ha posto dei limiti cronometrici…

Dopo Roma, a caccia di conferme

Il nuoto azzurro, dopo il ricco medagliere agli ultimi Europei, 35 in totale di cui 13 ori, 13 argenti e 9 bronzi, deve confermare l’exploit del Foro Italico. Le “Big” saranno tutte in vasca. Obiettivo: staccare immediatamente il tempo e garantirsi un pass per il mondiale senza, così, essere costrette ad alterare la preparazione della seconda metà della stagione, finalizzata unicamente ad arrivare in Giappone al 100%. Alle loro spalle, una discreta platea di giovani promesse più o meno mantenute. È in particolare l’Italrosa che, sotto il sole di Riccione, spera di trovare una nuova Divina, dopo l’addio all’attività agonistica di Federica Pellegrini. Un’eredità pesantissima e quasi da dividere nelle varie specialità.

Dietro Quadrarella e Pilato tanti a… sbracciare

Immagine | Ansa @Angelo Carconi

Simona Quadrarella andrà immediatamente a caccia del tempo necessario per assicurarsi un posto sul volo per il Giappone. Dietro la portabandiera azzurra, occhio alle sorelle Antonietta e Noemi Cesarano che hanno rispettivamente il secondo e terzo tempo sui 200 dietro Alice Mizzau. Noemi proverà anche i 400 e gli 800. Nel dorso, Silvia Scalia e Margherita Panziera vanno a caccia di conferme. Nei 50, Sara Curtis, classe 2006, ha il terzo tempo dietro la stessa Scalia e Federica Toma che, a sua volta, ambisce a una medaglia nei 200 e nei 100.  Nella “rana”, dietro Benedetta Pilato… sbracciano diverse concorrenti pronte a ritagliarsi il loro spazio: Martina Carraro e Arianna Castiglioni si giocheranno con ogni probabilità una medaglia all’ultimo metro. Da monitorare anche la crescita di Lisa Angiolini: si fatica a considerarla una outsider dopo l’argento agli europei.

Libero e misti, fra certezze e sorprese

Immagine | Ansa @Angelo Carconi

Nelle distanze sullo stile libero, occhi puntati su Chiara Tarantino, 20 anni da compiere e tanto potenziale da mettere in acqua. Parte favorita nei 50 dietro Silvia di Pietro e davanti a Costanza Cocconcelli, altra ragazza in grandissima ascesa. Occhi puntati ancora sulla Curtis che, oltre alla rana, si testerà anche sulla velocità. Nei 100 farfalla non ci sarà la primatista italiana Elena Di Liddo, dunque vasca libera per Ilaria Bianchi ma anche per Giulia D’Innocenzo ed Elena Capretta. Ilaria Cusinato è una certezza sui 200 misti, ma occhio alla 2003 Antonella Crispino. Chi salirà sul podio?

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Wimbledon, Alcaraz è il primo finalista: ora attende il vincitore tra Sinner e Djokovic

Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…

3 giorni ago

Tennis: Sinner sempre più numero 1, Cobolli entra tra i primi 20

Volano gli italiani nella classifica ATP: Sinner si conferma primo, Cobolli sale. Ecco la posizione…

4 giorni ago

Wimbledon, cresce l’attesa per Sinner-Shelton: gli aggiornamenti e le info

Jannik Sinner si mette alle spalle il problema al gomito e si appresta ad affrontare…

5 giorni ago

Wimbledon, Sinner: in arrivo importanti aggiornamenti sull’infortunio al gomito

Wimbledon, Sinner vola ai quarti, ma resta l’incognita gomito: oggi il test decisivo per chiarire…

6 giorni ago

Wimbledon, Sinner Cobolli e Sonego in campo oggi: l’Italia cerca l’impresa

Ben 3 italiani scenderanno in campo oggi a Wimbledon: Sinner, Cobolli e Sonego cercano i…

1 settimana ago

Wimbledon, Errani e Paolini out: le azzurre eliminate al secondo turno

Finisce al secondo turno il Wimbledon di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile:…

1 settimana ago