Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    • Olimpiadi giovanili, cosa sono?
    • La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952
    • Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni
    • Nazionale, Retegui e gli oriundi: la storia dice che…
    • La storia delle Olimpiadi: da Parigi 1924 a Berlino 1936
    • Iliass Aouani, l’ingegnere recordman della maratona
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Eroi moderni»Odermatt: chi è il “prescelto” dello sci destinato a battere ogni record
    Eroi moderni

    Odermatt: chi è il “prescelto” dello sci destinato a battere ogni record

    Bis al mondiale per lo svizzero che trionfa sulle nevi di casa si conferma il predestinato dello sci alpino. A soli 25 anni ha già praticamente vinto tutto il vincibile nel suo sport. Un fenomeno che ama la natura, è fidanzato con la compagna dell’asilo e convive con il suo migliore amico
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone17 Febbraio 2023Updated:20 Febbraio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Marco Odermatt
    Immagine | Creative Commons @Manuellopez.ch

    Marco Odermatt. Ancora lui. Lo svizzero che non si stanca di vincere. Il predestinato bissa il successo della discesa libera con la vittoria nello slalom Gigante e si conferma come uno dei fenomeni assoluti della neve. Nessuno come lui negli ultimi due anni. E tutto lascia credere che il meglio debba ancora venire.

    Marco Odermatt che scia
    Immagine | Creative Commons @Manuellopez.ch

    Un… gigante destinato a lasciare il solco

    Odermatt ha soli 25 anni e già una bacheca da fare invidia a un veterano. Nonché un potenziale ancora da esprimere. È in linea per battere ogni record, compreso quello di otto vittorie in Coppa del Mondo generali. Che fosse destinato a scrivere la storia di questo sport lo si era intuito sin da subito ma il classe 1997 si è già decisamente portato avanti con il lavoro: dopo la valanga di successi nelle categorie giovanili (sei ori e un bronzo ai mondiali Juniores) ha assorbito il salto nei grandi e si è subito imposto ad altissimi livelli. Ha già al collo un oro olimpico e uno iridato. E ancora: una Coppa del Mondo assoluta, e due di specialità: gigante e superG. In carriera, sinora,  44 podi, con 19 vittorie, nella Coppa del Mondo. E non sembra neanche averne minimamente abbastanza.

    Campione poliglotta, tifoso del Barcellona e amante del golf

    Odermatt è un campione a tutto tondo ma non vive solo di sci. Anzi. Ha molteplici interessi. In primis, il contatto con la natura. Un legame viscerale con la propria terra, con tanto di casa sul lago e le lunghe passeggiate che poi diventano scalate. Appena gli è possibile, si rilassa giocando a golf o a tennis. Oltre allo sport, la passione per la lettura e le lingue. Madrelingua tedesco, parla fluentemente inglese e francese. Molto geloso della sua vita privata, il suo account Instagram è privato. È però noto sia fidanzato con Stella Parpan, infermiera che studia medicina e che ha conosciuto ai tempi dell’asilo. I due ancora non convivono. Odermatt condivide l’appartamento con uno storico amico di infanzia, Gabriel Gwerder.

    Paio di sci
    Immagine | Envato Elements

    Sciando ha messo le ali… ma non dimentica il passato

    Dal 2021 Marco è entrato nella scuderia degli atleti della Red Bull ma non ha voluto abbandonare il suo storico sponsor Helvetia che lo segue sin da quando ha iniziato a vincere. Le vittorie gli stanno regalando ovviamente una certa notorietà. Sta per toccare quota 250mila follower e diversi marchi se lo stanno già contendendo a suon di offerte. Non si hanno però certezze su quali siano i ricavi. L’unica certezza è che si è portato a casa 500mila euro di premi. Non pochi, ma suscettibili di variazione, ovviamente verso l’alto…

    Marco Odermatt
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni

    21 Marzo 2023

    Tennis, Serena Williams sfoglia la margherita…

    17 Marzo 2023

    Evenepoel, che record: da Tenerife al Giro il passo è breve… meno di un’ora

    17 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel

    22 Marzo 2023

    Olimpiadi giovanili, cosa sono?

    21 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952

    21 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.