Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede
    • Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1
    • Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia
    • Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta
    • Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello
    • NBA, perché questa finale è già storica?
    • Cessione Juventus, Moggi svela i piani
    • Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Sinner, che numeri: meglio di Djokovic e Nadal
    Sport olimpici

    Sinner, che numeri: meglio di Djokovic e Nadal

    La vittoria su Tsitsipas, prima del tennista azzurro contro uno dei top 3 conferma il momento d’oro dell’altoatesino che ha numeri da record, paragonabili e anche migliori a quelli dei due mostri sacri della racchetta
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone17 Febbraio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Jannik Sinner
    Immagine | Instagram Jannik Sinner

    Sinner, una grande impresa: si è regalato una vittoria importantissima, superando l’ostacolo Tsitsipas, finalista dello scorso ATP 500 di Rotterdam. Il greco è caduto in due set. Un risultato che permette al tennista azzurro di giocarsi le semifinali nella sfida con Stanislas Wawrinka. Al netto del risultato che arriverà dal quarto di finale, i numeri del tennista altoatesino in questo inizio di stagione sono già straordinari.

    Jannik Sinner in campo
    Immagine | Instagram Jannik Sinner

    Veni, vidi, vici: l’impresa a Montpellier

    Sinner è reduce da una impresa a Montpellier. Catapultato direttamente ai quarti di finale nell’ATP 250 dopo il forfait di Fucsovics, ha battuto Sonego e poi è tornato in campo superando prima Fils in semifinale e poi imponendosi su Cressy. Una vittoria che gli è valsa il primo titolo del 2023 e soprattutto il settimo titolo che si è tradotto nell’aggancio a Matteo Berrettini al terzo posto della classifica dei tennisti italiani più vincenti all time dell’era Open.

    Sinner, finale è quasi imbattibile: meglio di Djokovic e Nadal

    Il successo in Francia ha fatto balzare Sinner in testa ad una specialissima classifica. La percentuale di vittorie in finale. Sinora, Sinner ne ha vinte sette su otto. L’unico a conoscere il “segreto” per avere di meglio nella sfida che assegna un titolo è Hubert Hurkacz che gli ha tolto la gioia di vincere il Masters 1000 di Miami. Per il resto, solo vittorie. Un record di 7-1 che lo piazza davanti a miti assoluti come Djokovic e Nadal. Sia il serbo che lo spagnolo, nelle loro prime otto finali disputare, hanno uno score peggiore di Sinner. “Appena” sei vittorie e due sconfitte.

    Racchetta da tennis
    Immagine | Envato Elements

    Numeri da predestinato… in attesa del successo

    Del resto, Sinner è stato sempre considerato un predestinato, anche nelle ambizioni, sin da quando ha trionfato al Nextgen nel 2019. La vittoria contro Tsitsipas, potrebbe rappresentare quel “clic” decisivo per il salto di qualità definitivo per un grande successo. Anche il cambio di allenatore è significativo. Dietro Sinner c’è Cahill. Scelta di campo. In tutti i sensi. Lo scorso anno Sinner si è separato da Riccardo Piatti attirandosi non poche critiche in seguito ad un’annata iniziata nella top ten e chiusa al quindicesimo posto nel ranking ma che comunque lo ha portato a giocarsi i quarti di finale in tre tornei del Grande Slam su quattro e vincere il torneo a Umago. In questa stagione qualcosa sembra già cambiato. Sotto la guida del coach australiano che ha allenato diversi #1 in carriera e sa di che pasta è fatto il talento, Sinner è tornato a lottare per la vetta. E chi sa se non sia l’anno buono…

    Jannik Sinner
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia

    8 Giugno 2023

    Marcell Jacobs, tifosi senza parole: l’annuncio è appena arrivato

    4 Giugno 2023

    Lutto nello sport, è morto un ex protagonista delle Olimpiadi

    2 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede

    8 Giugno 2023

    Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1

    8 Giugno 2023

    Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia

    8 Giugno 2023

    Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta

    8 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.