Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?
    • Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    • Olimpiadi giovanili, cosa sono?
    • La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952
    • Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni
    • Nazionale, Retegui e gli oriundi: la storia dice che…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Cerchi e palazzi»Olimpiadi estive 2020   Istanbul, Tokyo, Madrid
    Cerchi e palazzi

    Olimpiadi estive 2020   Istanbul, Tokyo, Madrid

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo5 Aprile 2013Updated:7 Aprile 2013Nessun commento2 Mins Read

    bidfor2020_cat_944937387CERCHI E PALAZZI (Torino). Tra esattamente cinque mesi, il 7 settembre, a Buenos Aires i membri del Comitato Olimpico Internazionale sceglieranno la città che ospiterà i Giochi olimpici estivi del 2020. Un anno fa l’Executive Board del CIO ha compiuto una prima scrematura delle candidature: ritiratasi dalla corsa Roma per il mancato appoggio – doverosa la scelta alla luce dello stato di crisi del paese – del governo Monti, furono scartate le candidature di Baku, non ancora considerata pronta per ospitare un evento di tale portata, e Doha che aveva proposto un periodo di svolgimento al di fuori della finestra prevista dal CIO.

    Sono solo tre, quindi, le candidature in corsa e si tratta del numero inferiore sin dal 1981 quando solo Seul e Nagoya furono in corsa per le Olimpiadi del 1988. Tokyo, Madrid e Istanbul le candidate, tutte con una storia di candidature sconfitte alle spalle. Tokyo e Madrid sono già entrate nel ballottaggio finale per i Giochi del 2016 poi assegnati a Rio de Janeiro mentre Istanbul nel recente passato ha già presentato la candidatura ben quattro volte.

    Nel mese di marzo la commissione di valutazione del CIO ha concluso le sue visite di valutazione nelle tre possibili sedi e, pur considerando il fatto che potrebbe essere possibile un secondo tour, è in fase di preparazione la relazione di valutazione che sarà ufficializzata a Losanna a luglio. Secondo GamesBids, il più autorevole sito al mondo per l’analisi delle candidature, e il suo BidIndex che in passato si è dimostrato in grado di prevedere l’andamento e le scelte dei membri del CIO, la favorita al momento sembra essere Istanbul che, sulla base dei 100 e più parametri presi in considerazione, ha dalla sua una economia più florida delle sue rivali, un forte supporto delle istituzioni e la rinuncia a candidarsi ai Campionati Europei di calcio del 2020 per focalizzarsi sulla chance olimpica.

    Poco più indietro, in una corsa che, come sempre, sarà tesa fino all’ultima curva, il BidIndex pone Tokyo, la cui candidatura nata sull’onda della reazione allo tsunami del 2011 potrebbe proprio trovare un ostacolo in questa debolezza di fronte agli eventi naturali e alla vicinanza temporale con i Giochi Invernali del 2018 assegnati alla vicina PyeongChang. Staccata al momento appare Madrid che paga la crisi economica che sta sta ancora attraversando il sud Europa.

    Istanbul 2020 Madrid 2020 Olimpiadi 2020 Tokyo 2020
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby

    26 Gennaio 2023

    Malagò: “Primo oro mio? No, conta l’Italia”

    8 Agosto 2016

    “Per Roma 2024 fatto tutto ciò che dovevamo”

    7 Agosto 2016

    Comments are closed.

    Ultime news

    Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?

    23 Marzo 2023

    Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel

    22 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.