Categories: Cerchi e palazzi

Olimpiadi: Roma 2024, che cosa ne pensate?

CERCHI E PALAZZI. Ancora prima della designazione di Tokyo per ospitare le Olimpiadi del 2020, quando il “cadavere” della candidatura di Madrid era ancora caldo, ha iniziato a diffondersi per l’Italia la sindrome denominata “Roma 2024”. Il primo ad aprire le danze, sorprendentemente tra un G20 di San Pietroburgo e la riunione di Cernobbio è stato il primo ministro Letta che nella mattinata di ieri ha dichiarato che le Olimpiadi del 2024 in Italia sono “fattibili e possibili” e pertanto, sarà “uno dei temi su cui intende lavorare e sul quale lavorerà. Anche perchè quando abbiamo delle scadenze, noi italiani ci impegniamo meglio”.

Poche ore dopo il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha risposto con una nota nella quale osserva “L’assegnazione a Tokyo, a cui vanno i nostri migliori auguri, delle Olimpiadi del 2020 apre importanti scenari strategici per il futuro di Roma. Ci sono le condizioni per candidare Roma ad ospitare le Olimpiadi del 2024, poichè la citta’ possiede i requisiti necessari” e si impegna a chiedere un incontro al presidente del Consiglio, Enrico Letta, e al presidente del Coni, Giovanni Malagò. Il sindaco di Roma conclude “ci sono tante valutazioni che dobbiamo fare insieme, tenendo però presente che la candidatura di Roma rappresenta una straordinaria opportunità di crescita economica per la città. L’organizzazione delle Olimpiadi costituirebbe un’ulteriore occasione di recuperare il ruolo internazionale che si addice a Roma e si appoggia su una base considerevole di impianti sportivi già esistenti”.

L’idea trova una spalla anche nell’ex ministro dello Sport Gnudi che era in carica quando nel febbraio 2012 il premier Monti pose il disco rosso alla candidatura per il 2020: allora “il governo ha fatto bene” a ritirare la candidatura da Roma per le olimpiadi del 2020 ma “da qua a quattro la situazione dell’Italia auspico cambi. Le Olimpiadi sono un obiettivo di stimolo all’economia. Penso che la candidata naturale sia Roma. Bisogna pensare a cos’è stato Roma ’60. A parte il fatto che i giochi sono un evento che unifica la nazione e dà slancio morale”.

“Il discorso è semplice e forse anche banale: qualsiasi ragionamento, adesso, è del tutto prematuro”. E’ cauto, il presidente del Coni Giovanni Malagò, nell’ipotizzare una candidatura anche se non nasconde che la possibilità esista e sia anche radicata su solide basi.

Noi di Olympialab siamo interessati al vostro parere su una questione che, si è visto ieri, scatena il dibattito anche tra gli appassionati. Nella homepage abbiamo inserito un sondaggio e siamo pronti a raccogliere le vostri voci come commento a questo articolo, sulla nostra pagina Facebook e via Twitter con l’hashtag #Olympialab2024 .

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Published by
Massimo Brignolo

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

1 settimana ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

2 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

4 settimane ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

4 settimane ago