Il bilancio di Malagò
“Stanco e contento”

RIO 2016 (Rio de Janeiro). “A un certo punto ho sperato in qualche medaglia in più, ma rispetto alle previsioni della vigilia abbiamo superato le aspettative”. Così Giovanni Malagò, presidente del Coni, commenta il medagliere italiano al termine dei XXXI Giochi Olimpici: “Non ci siamo fatti mancare nulla – rammenta – fra episodi sfortunati e […]
Leggi... →Il bilancio è positivo, ma manca il sistema
MILANO. La Fiamma sta per spegnersi su un’Olimpiade controversa. Il bilancio non può che essere positivo, visto che siamo stati capaci di vincere in molti sport e di creare novità attorno a discipline poco considerate. Resta l’impressione di sempre. Quale? Semplice, all’Italia manca il sistema sportivo nazionale, manca quella lucida progettazione di sistema che progetti […]
Leggi... →Malagò: “Primo oro mio?
No, conta l’Italia”

RIO 2016. “Sono molto felice, son ragazzi non abituati ai grandi riflettori, giornata strepitosa che compensa in parte l’amarezza di ieri di Nibali. Anche oggi tante altre medaglie potevano essere guadagnate ci siamo andati vicini, questa è una ITalia molto competitiva. E’ molto più importante la duecentesima medaglia italiana che la mia prima da presidente […]
Leggi... →Varato Italia Team
A Rio in 297, 142 donne

RIO 2016. L’Italia Team vola a Rio con 297 atleti. E’ stata ufficializzata ieri, termine ultimo per le iscrizioni alle gare, la lista definitiva degli azzurri per la XXXI edizione dei Giochi Olimpici Estivi. La delegazione sarà composta da 155 uomini e 142 donne: si tratta della più numerosa rappresentanza femminile di sempre, sia a […]
Leggi... →Renzi: 100 milioni al Coni
per impianti di sport

CERCHI E PALAZZI. Ecco l’ultima enews del Presidente del Consiglio Matteo Renzi: “Abbiamo messo da un anno 100 milioni a disposizioni del CONI per progetti di impianti sportivi nelle Periferie. Adesso finalmente vediamo i primi risultati. L’11 luglio il sottosegretario Lotti, il presidente Malago’ e la sindaca Raggi inaugurano il primo di questi interventi, la […]
Leggi... →La Rai per Rio 2016
“Evento da 5 mila ore”

RIO 2016. Nella prestigiosa cornice del Salone d’Onore del Coni è stata presentata oggi la programmazione della Rai per le Olimpiadi di Rio. Il Dg della Rai Antonio Campo Dall’Orto ha parlato ai cronisti presenti: “Avremo oltre 5 mila ore di programmazione tra Olimpiadi e Paralimpiadi. Metteremo in campo tutto il meglio che abbiamo. Lo […]
Leggi... →Malagò spinge Italbasket
e premia coach Messina

CONI. Al termine del Consiglio di Giunta del Coni, il presidente Giovanni Malagò ha parlato in conferenza stampa: “Siamo a 271 atleti qualificati per l’Olimpiade, quindi nella non auspicabile ipotesi che il basket non si qualifichi abbiamo superato gli atleti qualificati a Londra 2012 e questo e’ un traguardo eccellente. Fra le notizie che vorrei evidenziaste […]
Leggi... →Battaglia di Olympialab
per uno sport “detraibile”

SPORT. Se si va su Internet a cercare informazioni sull’argomento si rimane spiazzati dal risultato. Essere genitori, in questo periodo di precarietà, è compito non facile. Cercare di educare i figli al meglio, poi, sottopone ogni famiglia a delle pressioni finanziarie imponenti. Dalla scuola ai libri, dai corsi all’attività sportiva, tutto costa e costa assai […]
Leggi... →Sochi 2014: terrorismo minacce al CONI

SOCHI 2014. I terroristi alzano il tiro. Dopo aver lanciato le loro minacce domenica con un video del gruppo Vilayat Dagestan nel quale rivendicava gli attentati di Volgograd e prometteva un attacco olimpico (“Se si svolgeranno le Olimpiadi riceverete un regalo da no”), in questi giorni sono iniziate ad arrivare minacce dirette. In un comunicato […]
Leggi... →Doping: la scorciatoia? L’esenzione terapeutica

DOPING & CO. I casi sono due: o la pratica sportiva di alto livello fa male alla salute oppure il movimento si trova ad affrontare un grave problema che prende il nome di TUE (Therapeutic Use Exemption), più semplicemente in italiano esenzione terapeutica. Il Codice Mondiale Antidoping prevede nel caso che gli atleti soffrano di […]
Leggi... →Roma 2024: Twitter è il termometro italiano

CERCHI E PALAZZI. Con le Olimpiadi del 2020 assegnate a Tokyo e la via aperta all’Europa per l’edizione successiva, è ritornata a percorrere le vie dei media italiani e dei social network l’idea di proporre una candidatura italiana per il 2024 dopo lo stop in corsa avvenuto due anni fa al progetto Roma 2020 ad […]
Leggi... →Olimpiadi: Roma 2024, che cosa ne pensate?

CERCHI E PALAZZI. Ancora prima della designazione di Tokyo per ospitare le Olimpiadi del 2020, quando il “cadavere” della candidatura di Madrid era ancora caldo, ha iniziato a diffondersi per l’Italia la sindrome denominata “Roma 2024”. Il primo ad aprire le danze, sorprendentemente tra un G20 di San Pietroburgo e la riunione di Cernobbio è […]
Leggi... →Sensini: ‘A Rio non ci
sarò. Ma lavoro per vela’

VELA. E’ da leggere tutta d’un fiato l’intervista che il numero attuale di Specchio Economico (scarica il pdf) dedica ad Alessandra Sensini, 43 anni da Grosseto, un Oro, un Argento e due Bronzi olimpici nella sua immensa carriera. La professoressa del windsurf, che dopo un primo ritiro è ritornata per gareggiare alle Olimpiadi di Londra […]
Leggi... →Pescante ancora pensa
alla rinuncia di Roma

CERCHI E PALAZZI. A poco piu’ di due mesi dall’assegnazione delle Olimpiadi del 2020 (l’8 settembre a Buenos Aires), il rammarico per la rinuncia di Roma e’ ancora palpabile, soprattutto per Mario Pescante, membro Cio di lungo corso che nella candidatura capitolina ci aveva creduto fortemente. ”Insisto nel dire che e’ stata un’occasione persa – […]
Leggi... →Schwazer: blitz NAS
al CONI e alla FIDAL

DOPING & CO. Un mese fa alla presentazione del suo libro “Lo sport del doping” al Salone del Libro di Torino, il professor Sandro Donati aveva dichiarato in merito al caso Schwazer che c’erano tutti gli elementi per capire in anticipo la situazione ma che qualcuno aveva fatto come le tre scimmie che non vedono, […]
Leggi... →Olimpismo e tifo da bar
TORINO. Lo scopo del Comitato Olimpico internazionale e dei suoi membri è quello, si legge nell’Olympic Charter, di “incoraggiare e supportare la promozione dell’etica e dell’educazione della gioventù attraverso lo sport dedicando i suoi sforzi ad assicurare che prevalga lo spirito del fair play”. Si potrebbe obiettare che non sempre i comportamenti della famiglia olimpica […]
Leggi... →Malagò: “Per il 2020
tifo contro Madrid”

CERCHI E PALAZZI. “Pur avendo dei rapporti molto buoni con la delegazione spagnola non posso fare il tifo per Madrid perche’ se l’Olimpiade va a loro siamo fottuti”. E’ questa la posizione del presidente del Coni, Giovanni Malago’, sulla scelta della citta’ che ospitera’ i Giochi del 2020. Una scelta che i membri Cio faranno […]
Leggi... →Elezioni: Alemanno
si gioca Roma 2024

CERCHI E PALAZZI. “Roma 2024 sarebbe una candidatura forte e molto apprezzata, l’Italia è una grande nazione con una grande cultura sportiva. Non averci provato per il 2020″, ha sottolineato giovedì Thomas Bach candidato per la presidenza del Cio, ” è stato il segnale sbagliato perchè sarebbe stata una grande opportunità per l’Italia, avreste potuto […]
Leggi... →