Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Partiti i Mondiali 470:   Kosuta-Farneti sesti
    Notizie

    Partiti i Mondiali 470:   Kosuta-Farneti sesti

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo5 Agosto 2013Nessun commento1 Min Read

    47050Years-websiteVELA (La Rochelle). Prime regate a La Rochelle, in Francia, per il Campionato del Mondo 470, evento clou di una spettacolare kermesse organizzata per festeggiare i 50 anni della classe olimpica 470. Oggi i 170 equipaggi scesi in acqua (117 maschili e 53 femminili) hanno disputato tre prove, con gli uomini che sono stati divisi in ben tre flotte e le ragazze in due.

    Ottimo l’inizio per gli azzurri Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti, che occupano la sesta piazza della classifica generale con gli ottimi parziali 4-5-2, graduatoria che vede al comando gli australiani Belcher-Ryan (1-1-2). Francesco Falcetelli-Enrico Clementi sono quarantaduesimi (16-17-12), Gabrio Zandonà-Roberto De Felice quarantatreesimi (13-13-20).

    Dominio “down under” anche tra la ragazze, dove le neozelandesi Alleh-Powrie sono al comando con i parziali 2-1-1. Migliori delle italiane Roberta Caputo-Giulia Paolillo, trentunesime, che al momento pagano pesantemente un OCS (7-11 gli altri risultati), mentre Francesca Komatar-Sveva Carraro sono trentanovesime (17-17-22).

     

    ———-

    Fonte: Federvela

    Gabrio Zandonà Giulia Paolillo Jas Farneti Roberta Caputo Sivitz Kosuta Vela
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.