Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Pattinaggio Figura: la via per Sochi passa da Oberstdorf
    Notizie

    Pattinaggio Figura: la via per Sochi passa da Oberstdorf

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo22 Settembre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Nebelhorn Trophy

    Nebelhorn TrophyPATTINAGGIO FIGURA (Oberstdorf). Gli ultimi posti per la partecipazione alle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014 sono in palio a Oberstdorf (Germania) dal 26 al 28 settembre in occasione del Nebelhorn Trophy. L’Italia, già qualificata per l’appuntamento russo con due posti nell’Individuale femminile, nelle Coppie e nella Danza, cerca il pass olimpico nell’Individuale maschile con Paul Bonifacio Parkinson. Il numero massimo di posti a disposizione è rispettivamente 30 per le donne e gli uomini, 20 per le Coppie e 24 per la Danza. 24 per uomini e donne, 16 per le Coppie e 19 per la Danza sono già stati assegnati in base ai risultati del Mondiale ISU 2013. Sei posti per gli uomini, altrettanti per le donne, sei coppie di Artistico e altrettante di Danza sono quindi disponili a Oberstdorf per le nazioni che non hanno classificato almeno un atleta nella rispettiva specialità. In totale si sfideranno 154 atleti provenienti da 50 paesi, con l’evento tuttavia aperto ad altri pattinatori dei paesi già qualificati. La gara individuale maschile, quella che più interessa all’Italia, vedrà al via 34 atleti, 26 dei quali in competizione per un posto all’Olimpiade.

     

    Il programma completo prevede:

    Giovedì 26 settembre 11.00 Ladies Short Program; 16.20 Pairs Short Program; 19.55 Ice Dance Short Dance

    Venerdì 27 settembre 08.30 Men Short Program; 13.50 Pairs Free Skating; 18.00 Ladies Free Skating

    Sabato 28 settembre 09.00 Men Free Skating; 15.15 Ice Dance Free Skating; 20.15 Esibizione

     

     

    Olimpiadi Pattinaggio Artistico Paul Bonifacio Parkinson Qualificazioni Sochi 2014 Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.