Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    • Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana
    • Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè
    • Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi
    • Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”
    • La storia delle Olimpiadi, da Monaco 1972 a Los Angeles 1984
    • Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi
    • Chi è Irma Testa, la “Butterfly” azzurra del pugilato
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»EuroVolley: stop con il Belgio (3-2), Italia ai play off
    Notizie

    EuroVolley: stop con il Belgio (3-2), Italia ai play off

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo22 Settembre 2013Updated:4 Luglio 20222 commenti3 Mins Read
    Foto: CEV.lu
    Foto: CEV.lu

    PALLAVOLO (Odense). Il Belgio, ancora il Belgio, è il tabù dell’estate pallavolistica azzurra: sconfitta nell’ultima partita del girone la squadra femminile un mese fa con conseguente odissea conclusa nei quarti di finale, sconfitta questa sera degli azzurri di Mauro Berruto, ancora nella partita che decideva la leadership del girone e che butta l’Italia nei playoff costringendo gli azzurri ad uno scomodo doppio impegno dentro o fuori, mercoledì e giovedì. A leggere il risultato, 3-2 per i belgi, è bugiardo poichè per lunghi tratti della partita il sestetto italiano si è fatto dominare dallo tsunami belga nascosto sotto le sembianze di uno straripante Van den Dries, 23 punti per lui, al quale il muro azzurro non è mai stato in grado di prendere le misure.

    Berruto ha tenuto ancora a riposo Cristian Savani escluso dai 12 assieme a Filippo Lanza, mentre ha recuperato Birarelli sceso in campo assieme a Travica in palleggio, Zaytsev opposto, Kovar e Parodi di banda, Piano altro centrale, Rossini libero. La partita è cominciata con l’Italia che ha dilapidato un vantaggio arrivato anche a otto punti (20-12). Dal 21-15 in proprio favore, infatti, il Belgio ha lentamente recuperato (21-18) fino ad impattare sul 23-23 quando, prima un muro di Van de Voorde e poi un errore di Birarelli, hanno consegnato il parziale agli uomini di Baeyens. Nel secondo le due squadre hanno giocato palla su palla fino al 20-18, momento in cui i red devils (questo il soprannome della nazionale belga) hanno allungato nella fase conclusiva fino al 25-19 con l’Italia che ha continuato ad avere percentuali basse rispetto ai soliti standard con i suoi attaccanti non proprio brillanti.

    Nel terzo la gara cambia: Vettori trova posto in campo con Zaytsev spostato schiacciatore al posto di Kovar e Beretta al centro assieme a Birarelli. I cambi hanno sortito gli effetti sperati con la squadra italiana decisamente migliorata in tutti i reparti e in grado di gestire senza pause fino al 25-18. Nel quarto Azzurri avanti ma la battuta del palleggiatore Depestele continua a mettere in grossa difficoltà la ricezione del sestetto tricolore che dal possibile 11-6 viene recuperato sul 11-11. Da lì in poi le due squadre si sono alternate al comando seppur con minimi vantaggi puntualmente recuperati (22-22). Il finale è al cardiopalma con l’Italia che dopo aver annullato tre match ball, alla prima occasione vince ai vantaggi il set che la porta sul 2-2 dopo aver sfiorato il baratro. Nel tie-break, uscito Parodi per un dolore al ginocchio destro, Birarelli e compagni hanno ceduto sotto i colpi di Van de Dries (23 punti per lui) consegnato agli avversari il match e l’accesso diretto ai quarti di finale.

    Campionati Europei Pallavolo maschile 2013 Dragan Travica Emanuele Birarelli EuroVolley 2013 Ivan Zaytsev Jiri Kovar Simone Parodi
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”

    28 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.