Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Presentato “Italy 2014” Il mondiale del ricambio
    Notizie

    Presentato “Italy 2014” Il mondiale del ricambio

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab23 Aprile 2013Nessun commento3 Mins Read
    Le città di italy 2014
    Le sei città sedi della manifestazione iridata del 2014

    VOLLEY DONNE (Milano). Dopo mesi di lavoro sottotraccia, il Campionato del Mondo di pallavolo femminile “Italy 2014” ha vissuto questa mattina a Milano il suo primo momento pubblico con la presentazione del logo che caratterizzerà la manifestazione, l’annuncio della formula e delle sedi di gioco e l’ufficializzazione delle date di svolgimento.

     

    La rassegna iridata si svolgerà dal 23 settembre al 12 ottobre 2014, si giocherà in sei sedi differenti: Roma, Bari, Modena, Trieste, Verona, e si concluderà a Milano. Il torneo si articolerà in tre fasi.

     

    La presentazione, iniziata con la proiezione di una breve animazione del logo, si è svolta in una affollatissima sala presso la sede dell’Expo Milano 2015 ed è stato proprio Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. ad aprire la serie degli interventi sottolineando: “Siamo felici che la Federazione Italiana Pallavolo ci abbia voluto al suo fianco per presentare i Mondiali femminili. Così come siamo felici che alcuni match si disputeranno proprio a Milano. La città si sta preparando ad appuntamenti di rilievo internazionale sempre più importanti, che culmineranno nel 2015 con l’Esposizione Universale. Le manifestazioni sportive hanno una speciale capacità di coinvolgimento e di aggregazione, un modello per chi sta organizzando un evento di portata universale.”

     

    Il presidente federale Carlo Magri ha dichiarato: “Da molto tempo stiamo lavorando affinché ancora una volta emergano le nostre grandi capacità organizzative, anche in un momento in cui si è costretti muoversi in ristrettezze economiche. Che cosa rappresenta la pallavolo femminile nel panorama sportivo italiano lo sanno tutti. E’ da considerarsi, non solo lo sport più praticato dalle donne, ma anche una disciplina che richiama sugli spalti moltissimi appassionati, uno spettacolo che attrae il pubblico dei palazzetti e quello televisivo. Questa rassegna iridata che riempirà l’Italia nell’autunno del prossimo anno sarà la grande consacrazione del nostro movimento femminile. “

     

    Carlo Salvatori, presidente del Comitato Organizzatore di “Italy 2014” ha tenuto a mettere in risalto che “Un Campionato Mondiale è un avvenimento di grandissima importanza per il Paese che l’organizza e per le diverse ricadute che ha su tutto il territorio. Il Campionato del Mondo di Pallavolo Femminile 2014  che si terrà in Italia il prossimo anno porta con sé un valore ancora maggiore:  si giocherà in sei città e quindi coinvolgerà una parte molto importante del nostro Paese. Un grande evento che dovrà anche servire come ulteriore occasione per dimostrare l’efficienza organizzativa e le capacità di accoglienza che la nazione  può offrire.”

     

    Gli aspetti tecnici del Mondiale sono stati illustrati da Renato Arena, direttore esecutivo del Mondiale.

     

    La grande manifestazione del prossimo anno concluderà il “quinquennio Mondiale” della pallavolo italiana che nel 2010 ha organizzato i Campionati Mondiali maschili e nel 2011 quelli di beach volley.

     

    donne Fipav Fivb Italy 2014 Magri Mondiale volley
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.