Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sette Colli: Pellegrini ok e Scozzoli in trionfo
    Notizie

    Sette Colli: Pellegrini ok e Scozzoli in trionfo

    Valerio MingarelliBy Valerio Mingarelli13 Giugno 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    FPellegriniNUOTO (Roma). Settecolli per due resurrezioni e una conferma. La prima giornata della rassegna romana del nuoto internazionale vede riflettori, lustrini e paillettes tutta per Federica Pellegrini e Fabio Scozzoli, le due frecce più appuntite del nuoto italiano che stanno cercnado di riscalare la montagna dei ranking internazionali dopo l’amarissima esperienza a cinque cerchi di Londra. In mezzo a loro, c’è il ghigno perfido di Florent Manaudou, fratello della più celebre Laure, che si conferma il nuovo monarca assoluto dello stile libero su breve distanza.

    Ma cominciamo dagli azzurri. Il terzo posto di Fede nei 400 stile libero, specialità dove fino a due anni e mezzo fa la veneta frantumava record su record, è un gradino importante nella sua risalita, con un tempo di 4’07”37 che vale il pass per il mondiale di Barcellona, ma a 4 secondi dalla vincitrice Camille Muffat, osso durissimo transalpino. Per la Pellegrini ora c’è il dorso. “Lo sto preparando bene, sono serena”.

    Si conferma brillantissimo invece “l’ossigenato” Fabio Scozzoli, che con un 59”55 polverizza il record della manifestazione sui 100 rana e lancia un messaggio a tutti gli avversari di specialità in vista dell’iride catalano. “Che sto sui tempi dei migliori del mondo lo so già. Ma per una medaglia mondiale serve ancora qualcosa di più, anche perché ho voglia di puntare a quella d’oro”.

    E dicevamo di Florent Manaudou: il francese è un’iradiddio nel 50 stile libero dove stravince in 21”80 confermando l’exploit olimpico di Londra. Dietro di lui c’è quel Frederick Bousquets, fidanzato di sua sorella Laure, che completa il trionfo di un team, quello francese maschile, che rappresenta oggi una corazzata quando si parla di stile libero.

    Bousquets Nuoto Pellegrini Sette Colli
    Avatar
    Valerio Mingarelli
    • Website

    Giornalista professionista dal 2008, scribacchino e menestrello radio-televisivo fin dal 2001. Con un unico credo: se una cosa puoi sognarla, puoi realizzarla. E raccontare storie di sport è una di queste. Da viandante, e non da prostituta. Ma soprattutto senza smettere mai di imparare, perché in questo mestiere non si è mai arrivati.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.