Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Hall of Fame Scherma   otto italiani presenti
    Notizie

    Hall of Fame Scherma   otto italiani presenti

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo14 Giugno 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento1 Min Read

    logo-fie_enSCHERMA. La Federazione Internazionale Scherma compirà il prossimo 29 novembre 100 anni dalla fondazione voluta da Gran Bretagna, Belgio, Germania, Italia, Francia, Ungheria, Olanda, Repubblica Ceca e Norvegia. Ma tutta la stagione è stata improntata alle celebrazioni: una mostra itinerante in occasione delle gare che hanno avuto luogo nella nazioni fondatrici, momenti di celebrazione durante i prossimi Campionati Mondiali e la creazione della Hall of Fame della Scherma che al momento riunisce 112 grandi personaggi che hanno fatto la storia di un secolo di questo sport.

    Tra di loro sono otto gli schermidori italiani presenti: Giovanna Trillini e Valentina Vezzali in campo femminile; Giancarlo Brusati (medaglia d’Oro a Berlino 1936 e presidente FIE negli anni Ottanta), Giulio Gaudini (nove medaglie olimpiche e portabandiera a Berlino 1936), il grande Edoardo Mangiarotti, Aldo Montano, Nedo Nadi e Giuseppe Mazzini, presidente della FIE dal 1953 al 1956.

    Lo splendido video sul canale FIE video di YouTube presenta tutti i 112 protagonisti.

    Aldo Montano Edoardo Mangiarotti Giovanna Trillini hall of fame Nedo Nadi Scherma Valentina Vezzali
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.