Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sledge Hockey: Italia   e Corea vicine a Sochi
    Notizie

    Sledge Hockey: Italia   e Corea vicine a Sochi

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab23 Ottobre 2013Updated:25 Ottobre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Sledge Hockey
    Sledge Hockey (Foto:CIP)
    Sledge Hockey
    Sledge Hockey (Foto:Francesco A. Armillotta)

    SLEDGE HOCKEY (Torino). Italia e Corea del Sud rimangono le due sole squadre a punteggio pieno, ad un solo passo dalla qualificazione per le Paralimpiadi di Sochi, al Torneo di Qualificazione Olimpica di Sledge Hockey in corso di svolgimento a Torino. Dopo Gran Bretagna e Giappone, oggi l’Italia ha piegato anche la Germania. Di fronte al numeroso pubblico del PalaTazzoli, gli azzurri hanno sbloccato il risultato al decimo del secondo periodo, dopo che i primi quindici minuti erano terminati a reti inviolate. A scrivere il proprio nome sul tabellino marcatori Florian Planker, che finalizza un’azione iniziata da Andrea Chiarotti e Andrea Macrì. Per il campione altoatesino, la gioia del raddoppio quattro minuti più tardi su assist di Valerio Corvino, ad appena 15 secondi dalla sirena di fine periodo. Un gol che, di fatto, annienta le velleità dei tedeschi e che permette agli azzurri di affrontare l’ultimo periodo con maggiore serenità, tanto che, ad appena tre minuti dall’inzio degli ultimo quindici minuti di gioco, i ragazzi di Da Rin consolidano il risultato con il centro di capitan Chiarotti su assist di Planker. La festa azzurra si conclude al minuto 14 con la rete di Gregory Leperdi, al termine di un’azione costruita da Gianluca Cavaliere e Gianluigi Rosa, che fissa il risultato sul 4-0 per gli azzurri. Man of the match, per l’Italia, Florian Planker, premiato dal Segretario Generale del CIP, Marco Giunio De Sanctis.

    Da parte sua, la Corea del Sud, che incontrerà l’Italia sabato nell’ultima giornata del torneo. ha avuto la meglio con il risultato di 4-2 sulla Svezia che dopo aver vinto i primi due incontri resta ferma a 6 punti mentre il Giappone ottiene la prima vittoria del torneo superando per 8-2 la Gran Bretagna che, a secco di vittorie come la Germania, è ormai matematicamente tagliata fuori dai giochi della qualificazione.

    Domani le squadre avranno un turno di riposo; si riprenderà venerdì con Germania-Giappone (10.00), Corea del Sud – Gran Bretagna (13.30) e Italia – Svezia (17.00)

    Qualificazioni Sochi 2014 Sledge Hockey Sochi 2014
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.