Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Slittino: Geisenberger domina le prime due manche, male le italiane
    Notizie

    Slittino: Geisenberger domina le prime due manche, male le italiane

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo10 Febbraio 2014Nessun commento1 Min Read

    SankiSOCHI 2014. Natalie Geisenberger è saldamente al comando della gara individuale femminile di Slittino al Sanki Sliding Center dopo la seconda manche. La tedesca manda in archivio la prima giornata col tempo complessivo di 1’39″814 e alle sue spalle c’è la connazionale Tatiana Huefner a oltre sette decimi. Scivola in terza posizione, dopo la buona prima manche, la statunitense Erin Hamlin, attardata di 818 millesimi. Male le italiane: Sandra Gasparini si conferma in quattordicesima posizione, Andrea Voetter, dopo un promettentissimo dodicesimo posto nella prima manche, crolla al ventiduesimo posto, subito davanti all’altra azzurra Sandra Robatscher. Domani le altre due manche (18.30 e 20.10 ora locale, le 15.30 e 17.10 in Italia) e l’assegnazione delle medaglie.

     

    Risultati completi – Slittino Femminile

    Andrea Voetter Sandra Gasparini Sandra Robatscher Slittino Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.