Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Cerchi e palazzi»Sochi 2014: premi per le medaglie, Italia terza
    Cerchi e palazzi

    Sochi 2014: premi per le medaglie, Italia terza

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo10 Febbraio 2014Nessun commento2 Mins Read

    OroSochiCERCHI E PALAZZI. Nella classifica dei più generosi solo Kazakhstan e Lettonia precedono l’Italia. La stampa russa stila la classifica dei premi promessi dai vari comitati olimpici ai rispettivi atleti in caso di medaglia ai Giochi di Sochi e al primo posto ci sono i kazaki: 183 mila euro per l’Oro, 110 mila per l’Argento e 55 mila euro per il Bronzo. In questa speciale graduatoria occupa il secondo posto la Lettonia con 141 mila euro per il titolo a cinque cerchi, 70.500 per la seconda piazza e 50.500 per la terza. Il Coni in realtà non è cosi distante, anzi: solo il premio per l’Oro è leggermente inferiore (140 mila euro) ma l’Argento viene ricompensato con una cifra superiore a quella lettone (75 mila euro) e per il Bronzo la cifra è pressochè’ identica (50 mila). A seguire Estonia e Ucraina, solo sesta la Russia padrona di casa: 83 mila, 52 mila e 35 mila euro i premi stabiliti in caso di medaglia. Solo dodicesimo posto, dietro anche Svizzera, Francia, Olanda, Finlandia e Giappone, per gli Stati Uniti (18 mila euro per l’Oro, 11 mila per l’Argento e 7 mila per il Bronzo).

    Non sono previsti bonus per gli atleti di Gran Bretagna, Norvegia, Croazia e Svezia. Da Stoccolma si sono giustificati con l’investimento annuo da 8 milioni di euro per la preparazione olimpica degli atleti. Caso diverso quello della Corea del Sud, che ai suoi rappresentanti offre in alternativa ai tradizionali premi una “pensione olimpica” a vita da 676, 507 o 355 euro mensili a seconda del metallo messo al collo.

     

    ———-

    Fonte: Federginnastica

    Medaglie Italiane a Sochi 2014 premi Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby

    26 Gennaio 2023

    Malagò: “Primo oro mio? No, conta l’Italia”

    8 Agosto 2016

    “Per Roma 2024 fatto tutto ciò che dovevamo”

    7 Agosto 2016

    Comments are closed.

    Ultime news

    Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi

    2 Febbraio 2023

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.